Articoli

Avanzini: satira, pittura e carnevale, cento anni di genio viareggino

Avanzini: satira, pittura e carnevale, cento an...

Viareggio celebra il centenario della nascita di Silvano Avanzini, figura centrale del Carnevale e dell’arte satirica italiana, con una mostra che si preannuncia come uno degli eventi culturali più rilevanti...

Avanzini: satira, pittura e carnevale, cento an...

Viareggio celebra il centenario della nascita di Silvano Avanzini, figura centrale del Carnevale e dell’arte satirica italiana, con una mostra che si preannuncia come uno degli eventi culturali più rilevanti...

La Spezia, un viaggio nella fotografia d’autore: la collezione di Carla Sozzani al CAMeC

La Spezia, un viaggio nella fotografia d’autore...

La Spezia si prepara ad accogliere una delle mostre fotografiche più significative della stagione culturale: il CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea, dal 18 ottobre al 22 marzo, ospita...

La Spezia, un viaggio nella fotografia d’autore...

La Spezia si prepara ad accogliere una delle mostre fotografiche più significative della stagione culturale: il CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea, dal 18 ottobre al 22 marzo, ospita...

Sogni di carta e futuro: Jacob Hashimoto incanta Siena con “Path to the Sky” al Santa Maria della Scala

Sogni di carta e futuro: Jacob Hashimoto incant...

L’antico Ospedale di Santa Maria della Scala a Siena, luogo carico di storia e spiritualità nel cuore della città, ospita per tutta l’estate e fino a settembre una delle installazioni...

Sogni di carta e futuro: Jacob Hashimoto incant...

L’antico Ospedale di Santa Maria della Scala a Siena, luogo carico di storia e spiritualità nel cuore della città, ospita per tutta l’estate e fino a settembre una delle installazioni...

Biennale del Mosaico a Ravenna: la città diventa laboratorio d’arte tra memoria e visione

Biennale del Mosaico a Ravenna: la città divent...

A Ravenna, la Biennale di Mosaico Contemporaneo riporta al centro dell’attenzione una tecnica millenaria, affiancando la grande tradizione bizantina e paleocristiana della città a uno sguardo rivolto alle sperimentazioni più...

Biennale del Mosaico a Ravenna: la città divent...

A Ravenna, la Biennale di Mosaico Contemporaneo riporta al centro dell’attenzione una tecnica millenaria, affiancando la grande tradizione bizantina e paleocristiana della città a uno sguardo rivolto alle sperimentazioni più...

Palazzo Strozzi: da Beato Angelico a Rothko, Firenze racconta il futuro dell’arte

Palazzo Strozzi: da Beato Angelico a Rothko, Fi...

Palazzo Strozzi si prepara ad accogliere una stagione espositiva tra le più ambiziose e ricche degli ultimi anni, capace di intrecciare la grande tradizione del Rinascimento con le tendenze più...

Palazzo Strozzi: da Beato Angelico a Rothko, Fi...

Palazzo Strozzi si prepara ad accogliere una stagione espositiva tra le più ambiziose e ricche degli ultimi anni, capace di intrecciare la grande tradizione del Rinascimento con le tendenze più...

Moda e pittura: il Novecento italiano in mostra a Palazzo Pitti in un dialogo senza tempo

Moda e pittura: il Novecento italiano in mostra...

Al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti a Firenze va in scena un viaggio unico nel Novecento italiano che intreccia abiti, tessuti preziosi e dipinti d'autore in...

Moda e pittura: il Novecento italiano in mostra...

Al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti a Firenze va in scena un viaggio unico nel Novecento italiano che intreccia abiti, tessuti preziosi e dipinti d'autore in...