Articoli

Carlo III in visita alla basilica di San Pietro di Giovanni Paolo Pannini: tra storia e veduta

Carlo III in visita alla basilica di San Pietro...

Giovanni Paolo Pannini, grande interprete della veduta romana nel XVIII secolo, realizzò “Carlo III in visita alla basilica di San Pietro” nel 1746, un’opera che racchiude il senso di magnificenza...

Carlo III in visita alla basilica di San Pietro...

Giovanni Paolo Pannini, grande interprete della veduta romana nel XVIII secolo, realizzò “Carlo III in visita alla basilica di San Pietro” nel 1746, un’opera che racchiude il senso di magnificenza...

Benedetto XIV e il Cardinale Silvio Valenti Gonzaga di Pannini: la grandezza della Roma papale

Benedetto XIV e il Cardinale Silvio Valenti Gon...

Nell’opera “Benedetto XIV e il Cardinale Silvio Valenti Gonzaga” di Giovanni Paolo Pannini si assiste a un’incontro emblematico fra due delle figure più influenti della Roma del Settecento: il pontefice...

Benedetto XIV e il Cardinale Silvio Valenti Gon...

Nell’opera “Benedetto XIV e il Cardinale Silvio Valenti Gonzaga” di Giovanni Paolo Pannini si assiste a un’incontro emblematico fra due delle figure più influenti della Roma del Settecento: il pontefice...

Maria Stuarda al campo di Crookstone di Giovanni Fattori, tra emozione e storia

Maria Stuarda al campo di Crookstone di Giovann...

Nel dipinto “Maria Stuarda al campo di Crookstone”, ispirato al romanzo "The Abbot" di Walter Scott, Giovanni Fattori raffigura la regina di Scozia accompagnata dalle sue dame di compagnia e...

Maria Stuarda al campo di Crookstone di Giovann...

Nel dipinto “Maria Stuarda al campo di Crookstone”, ispirato al romanzo "The Abbot" di Walter Scott, Giovanni Fattori raffigura la regina di Scozia accompagnata dalle sue dame di compagnia e...

La rotonda dei bagni Palmieri di Giovanni Fattori: istantanea di vita quotidiana nell'Ottocento livornese

La rotonda dei bagni Palmieri di Giovanni Fatto...

Nella sua opera "La rotonda dei bagni Palmieri" del 1866, Fattori ritrae sette donne sedute sotto una veranda coperta da un tendone ocra, sul lungomare di Livorno, dove ci si...

La rotonda dei bagni Palmieri di Giovanni Fatto...

Nella sua opera "La rotonda dei bagni Palmieri" del 1866, Fattori ritrae sette donne sedute sotto una veranda coperta da un tendone ocra, sul lungomare di Livorno, dove ci si...

Il dinamismo rurale nell'opera “Il mercato di San Godenzo” di Giovanni Fattori

Il dinamismo rurale nell'opera “Il mercato di S...

“Il mercato di San Godenzo” raffigura una scena vivace di vita rurale in cui uomini, donne e animali si confondono in una fiera di bestiame animata, offrendo un’immagine d’insieme carica...

Il dinamismo rurale nell'opera “Il mercato di S...

“Il mercato di San Godenzo” raffigura una scena vivace di vita rurale in cui uomini, donne e animali si confondono in una fiera di bestiame animata, offrendo un’immagine d’insieme carica...

Eglise de Knokke di Camille Pissarro: la chiesa impressionista immersa nel villaggio belga

Eglise de Knokke di Camille Pissarro: la chiesa...

L’opera, realizzata da Camille Pissarro nel 1894. ritrae una chiesa modesta immersa nella vegetazione di Knokke, un villaggio belga. La chiesa, con una costruzione semplice dal campanile aguzzo, è circondata...

Eglise de Knokke di Camille Pissarro: la chiesa...

L’opera, realizzata da Camille Pissarro nel 1894. ritrae una chiesa modesta immersa nella vegetazione di Knokke, un villaggio belga. La chiesa, con una costruzione semplice dal campanile aguzzo, è circondata...