Articoli

L'innocenza nel verde in bambina in un bosco di Giovanni Fattori

L'innocenza nel verde in bambina in un bosco di...

L'opera "Bambina in un Bosco" del 1890 rappresenta uno dei momenti più lirici e intimisti della produzione artistica di Giovanni Fattori, dove l'artista livornese abbandona temporaneamente i suoi consueti soggetti...

L'innocenza nel verde in bambina in un bosco di...

L'opera "Bambina in un Bosco" del 1890 rappresenta uno dei momenti più lirici e intimisti della produzione artistica di Giovanni Fattori, dove l'artista livornese abbandona temporaneamente i suoi consueti soggetti...

Suora con asino di Giovanni Fattori:  l'ambiente rurale diventa teatro di religiosità

Suora con asino di Giovanni Fattori: l'ambient...

L'opera "Suora con Asino" di Giovanni Fattori ci introduce in un mondo di profonda serenità contemplativa, dove la spiritualità si fonde armoniosamente con la vita quotidiana della campagna toscana. Il...

Suora con asino di Giovanni Fattori: l'ambient...

L'opera "Suora con Asino" di Giovanni Fattori ci introduce in un mondo di profonda serenità contemplativa, dove la spiritualità si fonde armoniosamente con la vita quotidiana della campagna toscana. Il...

Signora in un bosco di Giovanni Fattori: dialogo silenzioso con la natura

Signora in un bosco di Giovanni Fattori: dialog...

"Signora in un bosco" è un dipinto di Giovanni Fattori realizzato tra il 1874 e il 1875 ed è custodito a Firenze nella Galleria d'Arte Moderna. Quest'opera rappresenta un momento...

Signora in un bosco di Giovanni Fattori: dialog...

"Signora in un bosco" è un dipinto di Giovanni Fattori realizzato tra il 1874 e il 1875 ed è custodito a Firenze nella Galleria d'Arte Moderna. Quest'opera rappresenta un momento...

Chemin sous bois, en été di Pissarro: viaggio nei colori e nelle atmosfere della campagna impressionista

Chemin sous bois, en été di Pissarro: viaggio n...

"Chemin sous bois, en été" (Sentiero tra i boschi d'estate) del 1877 di Camille Pissarro cattura un momento di serenità nella natura, raffigurando un sentiero che serpeggia attraverso una fitta...

Chemin sous bois, en été di Pissarro: viaggio n...

"Chemin sous bois, en été" (Sentiero tra i boschi d'estate) del 1877 di Camille Pissarro cattura un momento di serenità nella natura, raffigurando un sentiero che serpeggia attraverso una fitta...

Donna nell’orto di Pissarro: la natura e la luce del quotidiano rivelata attraverso l’Impressionismo

Donna nell’orto di Pissarro: la natura e la luc...

Donna nell’orto (Dans le jardin potager) del 1878 di Camille Pissarro è un'opera che svela la poesia silenziosa della quotidianità rurale. In primo piano, una contadina si china tra le...

Donna nell’orto di Pissarro: la natura e la luc...

Donna nell’orto (Dans le jardin potager) del 1878 di Camille Pissarro è un'opera che svela la poesia silenziosa della quotidianità rurale. In primo piano, una contadina si china tra le...

Il Pantheon e le rovine nell'immaginario di Pannini: Capriccio romano, tra storia e poesia pittorica

Il Pantheon e le rovine nell'immaginario di Pan...

Capriccio di rovine romane con il Pantheon, realizzato da Giovanni Paolo Pannini nel 1737, trasporta chi osserva in un universo sospeso tra realtà e invenzione, dove le architetture più celebri...

Il Pantheon e le rovine nell'immaginario di Pan...

Capriccio di rovine romane con il Pantheon, realizzato da Giovanni Paolo Pannini nel 1737, trasporta chi osserva in un universo sospeso tra realtà e invenzione, dove le architetture più celebri...