Articoli
“Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli ara...
La città di Pavia si prepara a rivivere una delle pagine più significative della sua storia grazie alla mostra “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia”,...
“Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli ara...
La città di Pavia si prepara a rivivere una delle pagine più significative della sua storia grazie alla mostra “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia”,...
Gauguin a Roma: tra sogno, mito e avventura in ...
Nel suggestivo spazio del Museo Storico della Fanteria a Roma prende vita una mostra che promette di trasformare il pubblico in esploratori di un universo fuori dal tempo: si tratta...
Gauguin a Roma: tra sogno, mito e avventura in ...
Nel suggestivo spazio del Museo Storico della Fanteria a Roma prende vita una mostra che promette di trasformare il pubblico in esploratori di un universo fuori dal tempo: si tratta...
Fattori 200: la grande mostra di Livorno che ri...
Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio ad uno dei suoi artisti più straordinari con una grande mostra, un...
Fattori 200: la grande mostra di Livorno che ri...
Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio ad uno dei suoi artisti più straordinari con una grande mostra, un...
Giorgio Bellini incanta Rimini con "La pittura ...
Rimini si trasforma in un vero e proprio atelier d’arte contemporanea nell’autunno 2025 con la mostra dedicata a Giorgio Bellini, pittore emblematico per la sua capacità di svelare mondi impalpabili,...
Giorgio Bellini incanta Rimini con "La pittura ...
Rimini si trasforma in un vero e proprio atelier d’arte contemporanea nell’autunno 2025 con la mostra dedicata a Giorgio Bellini, pittore emblematico per la sua capacità di svelare mondi impalpabili,...
La luce infinita di Giacomo Balla: a Parma la g...
Sarà Parma, dal 10 ottobre al 1 febbraio, a ospitare una delle retrospettive più importanti dedicate a Giacomo Balla: oltre sessanta opere, tutte provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e...
La luce infinita di Giacomo Balla: a Parma la g...
Sarà Parma, dal 10 ottobre al 1 febbraio, a ospitare una delle retrospettive più importanti dedicate a Giacomo Balla: oltre sessanta opere, tutte provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e...
Settembre d’arte nelle Marche: tre festival tra...
A settembre 2025 le Marche si confermano come laboratorio creativo e luogo di incontro tra le più diverse pratiche artistiche, ospitando tre festival che trasformano la regione in un crocevia...
Settembre d’arte nelle Marche: tre festival tra...
A settembre 2025 le Marche si confermano come laboratorio creativo e luogo di incontro tra le più diverse pratiche artistiche, ospitando tre festival che trasformano la regione in un crocevia...