Articoli

Mappa dell'Abruzzo medievale di Langenes, viagg...
L'Aprutium di Barent Langenes rappresenta una delle più raffinate testimonianze cartografiche dell'Abruzzo tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo. Questa piccola incisione su rame raffigura la regione...
Mappa dell'Abruzzo medievale di Langenes, viagg...
L'Aprutium di Barent Langenes rappresenta una delle più raffinate testimonianze cartografiche dell'Abruzzo tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo. Questa piccola incisione su rame raffigura la regione...

XXI Giornata del Contemporaneo: l’Italia celebr...
Sabato 4 ottobre 2025 si apre una nuova pagina nel rapporto tra pubblico e arte contemporanea in Italia, con la ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, evento unico promosso da...
XXI Giornata del Contemporaneo: l’Italia celebr...
Sabato 4 ottobre 2025 si apre una nuova pagina nel rapporto tra pubblico e arte contemporanea in Italia, con la ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, evento unico promosso da...

La straordinaria natura morta di Van Gogh all’a...
Un’opera di Vincent van Gogh torna protagonista sulla scena del mercato internazionale dell’arte: si tratta di "Romans Parisiens (Les Livres jaunes)", una straordinaria natura morta dipinta nel 1887 durante gli...
La straordinaria natura morta di Van Gogh all’a...
Un’opera di Vincent van Gogh torna protagonista sulla scena del mercato internazionale dell’arte: si tratta di "Romans Parisiens (Les Livres jaunes)", una straordinaria natura morta dipinta nel 1887 durante gli...

Il Ponte delle Navi di Bellotto: Verona tra art...
La veduta di Verona con il Ponte delle Navi rappresenta uno dei più raffinati esempi dell'arte vedutistica di Bernardo Bellotto, dipinta durante il soggiorno veronese dell'artista tra il 1745 e...
Il Ponte delle Navi di Bellotto: Verona tra art...
La veduta di Verona con il Ponte delle Navi rappresenta uno dei più raffinati esempi dell'arte vedutistica di Bernardo Bellotto, dipinta durante il soggiorno veronese dell'artista tra il 1745 e...

La Venezia di Bellotto: il Canal Grande come sp...
La veduta del Canal Grande rappresenta uno dei vertici artistici di Bernardo Bellotto nella rappresentazione della magnificenza veneziana. L'opera cattura un ampio tratto della principale arteria acquea della città lagunare,...
La Venezia di Bellotto: il Canal Grande come sp...
La veduta del Canal Grande rappresenta uno dei vertici artistici di Bernardo Bellotto nella rappresentazione della magnificenza veneziana. L'opera cattura un ampio tratto della principale arteria acquea della città lagunare,...

La pala Cranach-Triegel, al centro di una polem...
A partire dal 2 novembre 2025, Roma accoglierà un’opera che è diventata oggetto di un acceso dibattito pubblico e culturale in Germania: la pala d’altare Cranach-Triegel, proveniente dal Duomo di...
La pala Cranach-Triegel, al centro di una polem...
A partire dal 2 novembre 2025, Roma accoglierà un’opera che è diventata oggetto di un acceso dibattito pubblico e culturale in Germania: la pala d’altare Cranach-Triegel, proveniente dal Duomo di...