Articoli

I manga sono arte?

I manga sono arte?

"I manga sono arte?" Una domanda che, fino a poco tempo fa, sarebbe sembrata ingenua o provocatoria, trova risposta proprio nel titolo della più grande mostra mai realizzata in Nord...

I manga sono arte?

"I manga sono arte?" Una domanda che, fino a poco tempo fa, sarebbe sembrata ingenua o provocatoria, trova risposta proprio nel titolo della più grande mostra mai realizzata in Nord...

Come funzionavano le cartiere medievali

Come funzionavano le cartiere medievali

Seconda puntata: I Segreti della Valle dei Mulini Valle dei Mulini nel pieno del XIII secolo. L'alba si alza sulla costiera e già si sente il ritmico battere dei magli, il...

Come funzionavano le cartiere medievali

Seconda puntata: I Segreti della Valle dei Mulini Valle dei Mulini nel pieno del XIII secolo. L'alba si alza sulla costiera e già si sente il ritmico battere dei magli, il...

Quando Amalfi dominava i mari: la nascita della carta bambagina

Quando Amalfi dominava i mari: la nascita della...

Il Mediterraneo del XII secolo. Le acque cristalline sono solcate da veloci galee che portano la bandiera della gloriosa Repubblica di Amalfi: la croce bianca su campo azzurro sventola orgogliosa...

Quando Amalfi dominava i mari: la nascita della...

Il Mediterraneo del XII secolo. Le acque cristalline sono solcate da veloci galee che portano la bandiera della gloriosa Repubblica di Amalfi: la croce bianca su campo azzurro sventola orgogliosa...

Mappa dell'Abruzzo medievale di Langenes, viaggio tra monti e borghi

Mappa dell'Abruzzo medievale di Langenes, viagg...

L'Aprutium di Barent Langenes rappresenta una delle più raffinate testimonianze cartografiche dell'Abruzzo tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo. Questa piccola incisione su rame raffigura la regione...

Mappa dell'Abruzzo medievale di Langenes, viagg...

L'Aprutium di Barent Langenes rappresenta una delle più raffinate testimonianze cartografiche dell'Abruzzo tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo. Questa piccola incisione su rame raffigura la regione...

La straordinaria natura morta di Van Gogh all’asta Sotheby’s

La straordinaria natura morta di Van Gogh all’a...

Un’opera di Vincent van Gogh torna protagonista sulla scena del mercato internazionale dell’arte: si tratta di "Romans Parisiens (Les Livres jaunes)", una straordinaria natura morta dipinta nel 1887 durante gli...

La straordinaria natura morta di Van Gogh all’a...

Un’opera di Vincent van Gogh torna protagonista sulla scena del mercato internazionale dell’arte: si tratta di "Romans Parisiens (Les Livres jaunes)", una straordinaria natura morta dipinta nel 1887 durante gli...

Il Ponte delle Navi di Bellotto: Verona tra arte e memoria

Il Ponte delle Navi di Bellotto: Verona tra art...

La veduta di Verona con il Ponte delle Navi rappresenta uno dei più raffinati esempi dell'arte vedutistica di Bernardo Bellotto, dipinta durante il soggiorno veronese dell'artista tra il 1745 e...

Il Ponte delle Navi di Bellotto: Verona tra art...

La veduta di Verona con il Ponte delle Navi rappresenta uno dei più raffinati esempi dell'arte vedutistica di Bernardo Bellotto, dipinta durante il soggiorno veronese dell'artista tra il 1745 e...