Articoli

Amore e psiche di Jacopo Zucchi un enigma collezionistico

Amore e psiche di Jacopo Zucchi un enigma colle...

Nel cuore della Firenze rinascimentale, un'opera d'arte di straordinaria bellezza e complessità emerge come testimone di un'epoca di magnificenza culturale e artistica. Si tratta di una tela firmata e datata...

Amore e psiche di Jacopo Zucchi un enigma colle...

Nel cuore della Firenze rinascimentale, un'opera d'arte di straordinaria bellezza e complessità emerge come testimone di un'epoca di magnificenza culturale e artistica. Si tratta di una tela firmata e datata...

La tempesta sul mare di Galilea il dipinto storico di Rembrandt van Rijn

La tempesta sul mare di Galilea il dipinto stor...

"Cristo nella tempesta sul mare di Galilea" è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1633 dal pittore olandese Rembrandt van Rijn, uno dei più celebri artisti del Secolo...

La tempesta sul mare di Galilea il dipinto stor...

"Cristo nella tempesta sul mare di Galilea" è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1633 dal pittore olandese Rembrandt van Rijn, uno dei più celebri artisti del Secolo...

La statua di Paride. Galleria Borghese

La statua di Paride. Galleria Borghese

La statua di Paride, situata nella sala VII della Villa Borghese, rappresenta un affascinante esempio di scultura romana del I secolo d.C., replicante un originale bronzeo attribuito allo scultore Eufranore...

La statua di Paride. Galleria Borghese

La statua di Paride, situata nella sala VII della Villa Borghese, rappresenta un affascinante esempio di scultura romana del I secolo d.C., replicante un originale bronzeo attribuito allo scultore Eufranore...

Canaletto le atmosfere di Venezia

Canaletto le atmosfere di Venezia

Giovanni Antonio Canal, conosciuto ai più con il nome di Canaletto, rappresenta una figura emblematica della pittura e dell'incisione del XVIII secolo. Nativo di Venezia, Canaletto si è affermato principalmente...

Canaletto le atmosfere di Venezia

Giovanni Antonio Canal, conosciuto ai più con il nome di Canaletto, rappresenta una figura emblematica della pittura e dell'incisione del XVIII secolo. Nativo di Venezia, Canaletto si è affermato principalmente...

Catacomba di San Callisto a Roma. Una finestra sulla storia

Catacomba di San Callisto a Roma. Una finestra ...

Una litografia del 1848 di Vandermaelen offre una rappresentazione dettagliata delle Catacombe di San Callisto a Roma, fornendo una preziosa finestra sulla storia e la cultura del primo cristianesimo. Questa...

Catacomba di San Callisto a Roma. Una finestra ...

Una litografia del 1848 di Vandermaelen offre una rappresentazione dettagliata delle Catacombe di San Callisto a Roma, fornendo una preziosa finestra sulla storia e la cultura del primo cristianesimo. Questa...

La Madonna con Bambino di Artemisia Gentileschi: analisi dell'opera

La Madonna con Bambino di Artemisia Gentileschi...

Artemisia Gentileschi è una delle figure più affascinanti e influenti della pittura barocca italiana. Tra le sue opere giovanili spicca "La Madonna col bambino", un dipinto che, sebbene meno celebre...

La Madonna con Bambino di Artemisia Gentileschi...

Artemisia Gentileschi è una delle figure più affascinanti e influenti della pittura barocca italiana. Tra le sue opere giovanili spicca "La Madonna col bambino", un dipinto che, sebbene meno celebre...