Articoli

Predica agli uccelli di Giotto
Tra il 1290 e il 1300, Giotto di Bondone rivoluziona l'arte occidentale con la Predica agli uccelli, parte del ciclo di affreschi della Basilica superiore di San Francesco ad Assisi....
Predica agli uccelli di Giotto
Tra il 1290 e il 1300, Giotto di Bondone rivoluziona l'arte occidentale con la Predica agli uccelli, parte del ciclo di affreschi della Basilica superiore di San Francesco ad Assisi....

Un autoritratto nella Parigi degli impressionisti
L'Autoritratto di Van Gogh del 1887 segna un momento cruciale nella carriera dell'artista, durante il suo soggiorno a Parigi. Qui, influenzato dai maestri dell'Impressionismo e del Neoimpressionismo, abbandona i toni...
Un autoritratto nella Parigi degli impressionisti
L'Autoritratto di Van Gogh del 1887 segna un momento cruciale nella carriera dell'artista, durante il suo soggiorno a Parigi. Qui, influenzato dai maestri dell'Impressionismo e del Neoimpressionismo, abbandona i toni...

Restauri e misteri: la storia nascosta dietro l...
Il dipinto La dama col liocorno di Raffaello, creato tra il 1505 e il 1506, è stato inizialmente attribuito a diversi artisti prima che, nel 1928, gli studi di Roberto Longhi...
Restauri e misteri: la storia nascosta dietro l...
Il dipinto La dama col liocorno di Raffaello, creato tra il 1505 e il 1506, è stato inizialmente attribuito a diversi artisti prima che, nel 1928, gli studi di Roberto Longhi...

La Madonna Sistina: capolavoro di Raffaello e i...
La "Madonna Sistina" di Raffaello Sanzio è molto più di un dipinto. È una delle opere più celebri e amate della storia dell'arte, capace di ispirare generazioni di artisti, filosofi e...
La Madonna Sistina: capolavoro di Raffaello e i...
La "Madonna Sistina" di Raffaello Sanzio è molto più di un dipinto. È una delle opere più celebri e amate della storia dell'arte, capace di ispirare generazioni di artisti, filosofi e...

San Giovanni Battista di Leonardo: l'ultima ope...
Il San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci è un capolavoro di contrasti e misteri, dove la luce e l'ombra danzano per rivelare la profondità spirituale del soggetto. Raffigurato in...
San Giovanni Battista di Leonardo: l'ultima ope...
Il San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci è un capolavoro di contrasti e misteri, dove la luce e l'ombra danzano per rivelare la profondità spirituale del soggetto. Raffigurato in...

La Belle Ferronnière di Leonardo da Vinci. Analisi
Il dipinto noto come La Belle Ferronnière, universalmente attribuito a Leonardo da Vinci, affonda le sue radici nel primo soggiorno milanese dell’artista, un periodo caratterizzato da un’intensa attività creativa e...
La Belle Ferronnière di Leonardo da Vinci. Analisi
Il dipinto noto come La Belle Ferronnière, universalmente attribuito a Leonardo da Vinci, affonda le sue radici nel primo soggiorno milanese dell’artista, un periodo caratterizzato da un’intensa attività creativa e...