Articoli

Donna nell’orto di Pissarro: la natura e la luc...
Donna nell’orto (Dans le jardin potager) del 1878 di Camille Pissarro è un'opera che svela la poesia silenziosa della quotidianità rurale. In primo piano, una contadina si china tra le...
Donna nell’orto di Pissarro: la natura e la luc...
Donna nell’orto (Dans le jardin potager) del 1878 di Camille Pissarro è un'opera che svela la poesia silenziosa della quotidianità rurale. In primo piano, una contadina si china tra le...

Il Pantheon e le rovine nell'immaginario di Pan...
Capriccio di rovine romane con il Pantheon, realizzato da Giovanni Paolo Pannini nel 1737, trasporta chi osserva in un universo sospeso tra realtà e invenzione, dove le architetture più celebri...
Il Pantheon e le rovine nell'immaginario di Pan...
Capriccio di rovine romane con il Pantheon, realizzato da Giovanni Paolo Pannini nel 1737, trasporta chi osserva in un universo sospeso tra realtà e invenzione, dove le architetture più celebri...

Rovine con una Sibilla e altre figure di Giovan...
Rovine con una sibilla e altre figure di Giovanni Paolo Pannini è un’opera che catapulta l’osservatore in un mondo tra realtà e fantasia, dove le maestose vestigia dell’antica Roma si...
Rovine con una Sibilla e altre figure di Giovan...
Rovine con una sibilla e altre figure di Giovanni Paolo Pannini è un’opera che catapulta l’osservatore in un mondo tra realtà e fantasia, dove le maestose vestigia dell’antica Roma si...

Contadini tra Rovine Romane di Giovanni Pannini...
Contadini tra Rovine Romane di Giovanni Paolo Pannini offre uno sguardo suggestivo sulla convivenza tra la grandiosità della Roma antica e la semplicità della vita rurale del Settecento. L’opera raffigura...
Contadini tra Rovine Romane di Giovanni Pannini...
Contadini tra Rovine Romane di Giovanni Paolo Pannini offre uno sguardo suggestivo sulla convivenza tra la grandiosità della Roma antica e la semplicità della vita rurale del Settecento. L’opera raffigura...

Nel cuore della Basilica: il Cardinale Melchior...
L’opera Cardinale Melchior de Polignac visita San Pietro a Roma di Giovanni Paolo Pannini rappresenta uno dei momenti apicali dell’arte vedutista. Nella tela, le complesse architetture interne della Basilica di...
Nel cuore della Basilica: il Cardinale Melchior...
L’opera Cardinale Melchior de Polignac visita San Pietro a Roma di Giovanni Paolo Pannini rappresenta uno dei momenti apicali dell’arte vedutista. Nella tela, le complesse architetture interne della Basilica di...

Ritratto del Duca di Choiseul di Giovanni Paolo...
Il Ritratto del duca di Choiseul di Giovanni Paolo Pannini è una tela che celebra la figura di Étienne François de Choiseul, diplomatico francese e ambasciatore presso il Vaticano nella...
Ritratto del Duca di Choiseul di Giovanni Paolo...
Il Ritratto del duca di Choiseul di Giovanni Paolo Pannini è una tela che celebra la figura di Étienne François de Choiseul, diplomatico francese e ambasciatore presso il Vaticano nella...