Articoli

La Venezia di Bellotto: il Canal Grande come specchio della città

La Venezia di Bellotto: il Canal Grande come sp...

La veduta del Canal Grande rappresenta uno dei vertici artistici di Bernardo Bellotto nella rappresentazione della magnificenza veneziana. L'opera cattura un ampio tratto della principale arteria acquea della città lagunare,...

La Venezia di Bellotto: il Canal Grande come sp...

La veduta del Canal Grande rappresenta uno dei vertici artistici di Bernardo Bellotto nella rappresentazione della magnificenza veneziana. L'opera cattura un ampio tratto della principale arteria acquea della città lagunare,...

La pala Cranach-Triegel, al centro di una polemica tedesca, arriva a Roma per due anni

La pala Cranach-Triegel, al centro di una polem...

A partire dal 2 novembre 2025, Roma accoglierà un’opera che è diventata oggetto di un acceso dibattito pubblico e culturale in Germania: la pala d’altare Cranach-Triegel, proveniente dal Duomo di...

La pala Cranach-Triegel, al centro di una polem...

A partire dal 2 novembre 2025, Roma accoglierà un’opera che è diventata oggetto di un acceso dibattito pubblico e culturale in Germania: la pala d’altare Cranach-Triegel, proveniente dal Duomo di...

Il Lazio del 1693: il capolavoro cartografico di Giacomo Giovanni Rossi

Il Lazio del 1693: il capolavoro cartografico d...

La mappa del Lazio realizzata nel 1693 da Giacomo Giovanni Rossi rappresenta un documento cartografico di straordinario valore storico e artistico che immortala il territorio della regione laziale nella sua...

Il Lazio del 1693: il capolavoro cartografico d...

La mappa del Lazio realizzata nel 1693 da Giacomo Giovanni Rossi rappresenta un documento cartografico di straordinario valore storico e artistico che immortala il territorio della regione laziale nella sua...

Confini e potere: la mappa dei Ducati di Savoia, Milano e della Repubblica di Genova di Cary

Confini e potere: la mappa dei Ducati di Savoia...

La mappa dei Ducati di Savoia, Milano e Repubblica di Genova realizzata nel 1799 da John Cary rappresenta un documento cartografico di straordinario valore che immortala la complessa geografia politica...

Confini e potere: la mappa dei Ducati di Savoia...

La mappa dei Ducati di Savoia, Milano e Repubblica di Genova realizzata nel 1799 da John Cary rappresenta un documento cartografico di straordinario valore che immortala la complessa geografia politica...

La Pianta di Torino assediata nel 1706 di de Rapin: storia di una città in guerra

La Pianta di Torino assediata nel 1706 di de Ra...

La “Pianta di Torino assediata nel 1706” di Paul de Rapin de Thoyras si presenta come una mappa storica di intensissima vivacità narrativa e visiva. L’opera raffigura la città piemontese...

La Pianta di Torino assediata nel 1706 di de Ra...

La “Pianta di Torino assediata nel 1706” di Paul de Rapin de Thoyras si presenta come una mappa storica di intensissima vivacità narrativa e visiva. L’opera raffigura la città piemontese...

La Certosa di Pavia sarà gestita dal Ministero della Cultura

La Certosa di Pavia sarà gestita dal Ministero ...

Dal 1° gennaio 2026 rappresenterà una data storica per la Certosa di Pavia, un luogo simbolo dell’arte tardo-medievale e rinascimentale lombarda che per la prima volta dalla sua fondazione nel...

La Certosa di Pavia sarà gestita dal Ministero ...

Dal 1° gennaio 2026 rappresenterà una data storica per la Certosa di Pavia, un luogo simbolo dell’arte tardo-medievale e rinascimentale lombarda che per la prima volta dalla sua fondazione nel...