Articoli

Di chi è la ragazza col ciuffo a Palazzo Barberini?

Di chi è la ragazza col ciuffo a Palazzo Barber...

Un dipinto esposto a Palazzo Barberini, a Roma, potrebbe essere opera di Caravaggio. Si tratta del Ritratto di giovane donna (La ragazza col ciuffo), una tela di 80x65 centimetri che...

Di chi è la ragazza col ciuffo a Palazzo Barber...

Un dipinto esposto a Palazzo Barberini, a Roma, potrebbe essere opera di Caravaggio. Si tratta del Ritratto di giovane donna (La ragazza col ciuffo), una tela di 80x65 centimetri che...

Giuditta II di Gustav Klimt. Analisi dell'opera

Giuditta II di Gustav Klimt. Analisi dell'opera

Nel 1909, otto anni dopo che Gustav Klimt aveva prodotto il suo discusso dipinto "Giuditta I", tornò sullo stesso soggetto. La figura biblica di Giuditta, che usò il suo fascino...

Giuditta II di Gustav Klimt. Analisi dell'opera

Nel 1909, otto anni dopo che Gustav Klimt aveva prodotto il suo discusso dipinto "Giuditta I", tornò sullo stesso soggetto. La figura biblica di Giuditta, che usò il suo fascino...

Vita di Gustav Klimt, il pittore secessionista che amò le donne

Vita di Gustav Klimt, il pittore secessionista ...

Esponente di punta del Secessionismo viennese, di cui fu lui stesso artefice, Gustav Klimt fu un personaggio di rottura per la pittura di quegli anni. Personalità schiva e poco mondana,...

Vita di Gustav Klimt, il pittore secessionista ...

Esponente di punta del Secessionismo viennese, di cui fu lui stesso artefice, Gustav Klimt fu un personaggio di rottura per la pittura di quegli anni. Personalità schiva e poco mondana,...

Tutti gli imperatori romani

Tutti gli imperatori romani

Gli imperatori romani furono i governanti dell’Impero Romano dalla concessione del nome e del titolo di Augusto ad Ottaviano da parte del Senato romano nel 27 a.C. in poi. Augusto mantenne...

Tutti gli imperatori romani

Gli imperatori romani furono i governanti dell’Impero Romano dalla concessione del nome e del titolo di Augusto ad Ottaviano da parte del Senato romano nel 27 a.C. in poi. Augusto mantenne...

Werner Peiner. Pittore ufficiale del Terzo Reich .

Werner Peiner. Pittore ufficiale del Terzo Reich .

Werner Peiner naque il 20 luglio 1897 e morì il 19 agosto 1984. E' stato un pittore tedesco. Fu prima influenzato dal realismo e successivamente dalla Nuova oggettività, ma sarebbe...

Werner Peiner. Pittore ufficiale del Terzo Reich .

Werner Peiner naque il 20 luglio 1897 e morì il 19 agosto 1984. E' stato un pittore tedesco. Fu prima influenzato dal realismo e successivamente dalla Nuova oggettività, ma sarebbe...

Judith Leyster: La pittrice del Secolo d'Oro Olandese

Judith Leyster: La pittrice del Secolo d'Oro Ol...

Nel panorama artistico del Secolo d'Oro olandese, un'epoca caratterizzata da una grande fioritura artistica, spicca una figura sorprendente: Judith Leyster. Questa straordinaria donna ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte,...

Judith Leyster: La pittrice del Secolo d'Oro Ol...

Nel panorama artistico del Secolo d'Oro olandese, un'epoca caratterizzata da una grande fioritura artistica, spicca una figura sorprendente: Judith Leyster. Questa straordinaria donna ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte,...