Articoli
La giraffa di Rothschild, di Allegrucci, protag...
La Triennale di Milano si trasforma in un punto di riflessione internazionale grazie all’arrivo della monumentale giraffa di Rothschild, opera in cartapesta dell’artista Jacopo Allegrucci, protagonista della serie “La fragilità...
La giraffa di Rothschild, di Allegrucci, protag...
La Triennale di Milano si trasforma in un punto di riflessione internazionale grazie all’arrivo della monumentale giraffa di Rothschild, opera in cartapesta dell’artista Jacopo Allegrucci, protagonista della serie “La fragilità...
Le Isole Borromee di Vanvitelli: il Lago Maggio...
Le vedute delle Isole Borromee rappresentano uno dei cicli più raffinati e poetici dell'intera produzione di Gaspare Vanvitelli, che si cimentò con il paesaggio lacustre lombardo creando una serie di...
Le Isole Borromee di Vanvitelli: il Lago Maggio...
Le vedute delle Isole Borromee rappresentano uno dei cicli più raffinati e poetici dell'intera produzione di Gaspare Vanvitelli, che si cimentò con il paesaggio lacustre lombardo creando una serie di...
Roma, tesoro del Quattrocento riemerge dagli sc...
Nel cuore di Roma, gli scavi per la nuova stazione della Metro C a piazza Venezia si sono trasformati ancora una volta in una sorprendente finestra sul passato della città....
Roma, tesoro del Quattrocento riemerge dagli sc...
Nel cuore di Roma, gli scavi per la nuova stazione della Metro C a piazza Venezia si sono trasformati ancora una volta in una sorprendente finestra sul passato della città....
Il Colosseo di Vanvitelli: la veduta del maestr...
Il dipinto di Vanvitelli rappresenta una veduta del Colosseo romano osservato da sud-est, immerso nella luce dorata di un pomeriggio romano. L'anfiteatro Flavio domina la composizione con la sua mole...
Il Colosseo di Vanvitelli: la veduta del maestr...
Il dipinto di Vanvitelli rappresenta una veduta del Colosseo romano osservato da sud-est, immerso nella luce dorata di un pomeriggio romano. L'anfiteatro Flavio domina la composizione con la sua mole...
Storia, digitale e futuro in "Grande Brera": il...
Milano si prepara a vivere una nuova stagione all’insegna dell’arte con il progetto “Grande Brera”, un vero e proprio hub culturale che riunisce Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Nazionale Braidense...
Storia, digitale e futuro in "Grande Brera": il...
Milano si prepara a vivere una nuova stagione all’insegna dell’arte con il progetto “Grande Brera”, un vero e proprio hub culturale che riunisce Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Nazionale Braidense...
"Espressionisti italiani" a Vercelli: le identi...
Allo Spazio ARCA, ex Chiesa di San Marco, di Vercelli, si inaugura un viaggio profondamente identitario: un racconto visivo attraverso le opere dei grandi maestri dell’Espressionismo italiano, tra cui Lucio...
"Espressionisti italiani" a Vercelli: le identi...
Allo Spazio ARCA, ex Chiesa di San Marco, di Vercelli, si inaugura un viaggio profondamente identitario: un racconto visivo attraverso le opere dei grandi maestri dell’Espressionismo italiano, tra cui Lucio...