Articoli

La mappa dell'antica città di Mantova di Pietro Bertelli: la veduta che celebra la perla dei Gonzaga

La mappa dell'antica città di Mantova di Pietro...

La veduta di Mantova, realizzata dal noto editore ed incisore Pietro Bertelli, rappresenta una delle testimonianze cartografiche più significative della città lombarda alla fine del XVI secolo. L'opera fu inclusa...

La mappa dell'antica città di Mantova di Pietro...

La veduta di Mantova, realizzata dal noto editore ed incisore Pietro Bertelli, rappresenta una delle testimonianze cartografiche più significative della città lombarda alla fine del XVI secolo. L'opera fu inclusa...

Paysage à Chaponval di Camille Pissarro: contemplazione pacata della bellezza del mondo rurale

Paysage à Chaponval di Camille Pissarro: contem...

Paysage à Chaponval di Camille Pissarro raffigura un paesaggio rurale immerso nella calma e nella tranquillità della campagna francese. Una figura umana è ritratta accanto ad una mucca, e il campo...

Paysage à Chaponval di Camille Pissarro: contem...

Paysage à Chaponval di Camille Pissarro raffigura un paesaggio rurale immerso nella calma e nella tranquillità della campagna francese. Una figura umana è ritratta accanto ad una mucca, e il campo...

Bergère rentrant des moutons di Camille Pissarro: un momento di quiete pastorale ritratto in modo poetico

Bergère rentrant des moutons di Camille Pissarr...

L’opera Bergère rentrant des moutons di Camille Pissarro, realizzato nel 1886, cattura un momento di quiete pastorale. La scena ritrae una giovane pastorella che conduce il suo gregge di pecore mentre si...

Bergère rentrant des moutons di Camille Pissarr...

L’opera Bergère rentrant des moutons di Camille Pissarro, realizzato nel 1886, cattura un momento di quiete pastorale. La scena ritrae una giovane pastorella che conduce il suo gregge di pecore mentre si...

Mappa del Regno di Sicilia nel 1640 di Willem Janszoon Blaeu: rappresentazione della magnificenza geografica e culturale dell'isola

Mappa del Regno di Sicilia nel 1640 di Willem J...

La mappa del Regno di Sicilia fu realizzata da Willem Janszoon Blaeu e fu pubblicata dalla casa Blaeu nel 1640 fondata da Willem e portata avanti dal figlio Joan. La...

Mappa del Regno di Sicilia nel 1640 di Willem J...

La mappa del Regno di Sicilia fu realizzata da Willem Janszoon Blaeu e fu pubblicata dalla casa Blaeu nel 1640 fondata da Willem e portata avanti dal figlio Joan. La...

Pianta dell'antica città di Siracusa di Joannem Faure: esempio di vertice tecnico ed estetico della cartografia francese Settecentesca

Pianta dell'antica città di Siracusa di Joannem...

La Pianta dell'antica città di Siracusa, realizzata da Joannem Faure intorno alla metà del 1700, rappresenta un documento cartografico di straordinario valore artistico e documentario, che ritrae l'antica città siciliana...

Pianta dell'antica città di Siracusa di Joannem...

La Pianta dell'antica città di Siracusa, realizzata da Joannem Faure intorno alla metà del 1700, rappresenta un documento cartografico di straordinario valore artistico e documentario, che ritrae l'antica città siciliana...

la Mappa della Repubblica di Genova di Frederick De Wit: il ritratto dell'Italia settentrionale in uno dei suoi periodi storici più dinamici

la Mappa della Repubblica di Genova di Frederic...

La mappa della Repubblica di Genova con Milano, Parma e Monferrato realizzata da Frederick De Wit nel 1670 è un'opera cartografica di straordinaria ricchezza visiva e documentaria, che ritrae l'Italia...

la Mappa della Repubblica di Genova di Frederic...

La mappa della Repubblica di Genova con Milano, Parma e Monferrato realizzata da Frederick De Wit nel 1670 è un'opera cartografica di straordinaria ricchezza visiva e documentaria, che ritrae l'Italia...