Articoli

Mappa di Venezia e Murano nel 1534 di Benedetto Bordone: il fascino della laguna

Mappa di Venezia e Murano nel 1534 di Benedetto...

Questa magnifica opera del celebre cartografo Benedetto Bordone rappresenta Venezia e Murano circondate dalle acque della laguna veneta, mostrando la struttura urbana e insulare che ha reso celebre la città....

Mappa di Venezia e Murano nel 1534 di Benedetto...

Questa magnifica opera del celebre cartografo Benedetto Bordone rappresenta Venezia e Murano circondate dalle acque della laguna veneta, mostrando la struttura urbana e insulare che ha reso celebre la città....

Mappa dell'antica riviera genovese del Levante di Antonio Mangini: un capolavoro paesaggistico

Mappa dell'antica riviera genovese del Levante ...

L’opera Mappa dell'antica riviera genovese del Levante di Antonio Mangini raffigura un panorama suggestivo della costa ligure orientale, nota per la sua bellezza naturale e per la ricchezza di borghi...

Mappa dell'antica riviera genovese del Levante ...

L’opera Mappa dell'antica riviera genovese del Levante di Antonio Mangini raffigura un panorama suggestivo della costa ligure orientale, nota per la sua bellezza naturale e per la ricchezza di borghi...

Mappa dell'antica Lucca di Pierre Mortier: una mappa barocca della città toscana

Mappa dell'antica Lucca di Pierre Mortier: una ...

L’opera rappresenta una mappa dettagliata della città di Lucca (Lucques o Luca), realizzata con cura per mostrare la pianta urbana e i suoi elementi architettonici significativi, mura e corsi d’acqua...

Mappa dell'antica Lucca di Pierre Mortier: una ...

L’opera rappresenta una mappa dettagliata della città di Lucca (Lucques o Luca), realizzata con cura per mostrare la pianta urbana e i suoi elementi architettonici significativi, mura e corsi d’acqua...

La Libecciata di Giovanni Fattori: analisi di un capolavoro dei macchiaioli

La Libecciata di Giovanni Fattori: analisi di u...

La Libecciata di Giovanni Fattori ritrae una tempesta marina causata dal vento di libeccio, un forte e impetuoso vento sud-occidentale tipico delle coste tirreniche. Al centro della scena due alberi piegati...

La Libecciata di Giovanni Fattori: analisi di u...

La Libecciata di Giovanni Fattori ritrae una tempesta marina causata dal vento di libeccio, un forte e impetuoso vento sud-occidentale tipico delle coste tirreniche. Al centro della scena due alberi piegati...

Mappa storica del Ducato di Urbino: analisi di un piccolo capolavoro

Mappa storica del Ducato di Urbino: analisi di ...

L'opera Mappa del Ducato di Urbino è una mappa storica dettagliata del Ducato di Urbino, creata da Johannes Baptista Vrients intorno al 1608. La mappa raffigura il territorio con attenzione geografica...

Mappa storica del Ducato di Urbino: analisi di ...

L'opera Mappa del Ducato di Urbino è una mappa storica dettagliata del Ducato di Urbino, creata da Johannes Baptista Vrients intorno al 1608. La mappa raffigura il territorio con attenzione geografica...

Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta di Giovanni Fattori: un ritratto della guerra nel Risorgimento

Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta ...

Il dipinto di Giovanni Fattori rappresenta una scena toccante e veritiera del periodo subito dopo la battaglia di Magenta del 1859, durante la Seconda Guerra d’Indipendenza italiana. Al centro si...

Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta ...

Il dipinto di Giovanni Fattori rappresenta una scena toccante e veritiera del periodo subito dopo la battaglia di Magenta del 1859, durante la Seconda Guerra d’Indipendenza italiana. Al centro si...