Articoli

Carro con falci di Leonardo

Carro d'assalto con falci di Leonardo da Vinci ...

Il "Carro d'assalto con falci" di Leonardo da Vinci è una delle sue numerose invenzioni belliche ideate durante il Rinascimento. Progettato per il campo di battaglia, questo carro è dotato...

Carro d'assalto con falci di Leonardo da Vinci ...

Il "Carro d'assalto con falci" di Leonardo da Vinci è una delle sue numerose invenzioni belliche ideate durante il Rinascimento. Progettato per il campo di battaglia, questo carro è dotato...

Mappe Romane Antiche

Mappe Romane Antiche

La cartografia romana è l’arte e la scienza di rappresentare graficamente lo spazio geografico dell’antica Roma e delle sue province. I Romani ereditarono la tradizione cartografica dei Greci, ma la...

Mappe Romane Antiche

La cartografia romana è l’arte e la scienza di rappresentare graficamente lo spazio geografico dell’antica Roma e delle sue province. I Romani ereditarono la tradizione cartografica dei Greci, ma la...

Susanna e i vecchioni di Sisto Badalocchio

Susanna e i vecchioni di Sisto Badalocchio

Il tema di Susanna e i vecchioni era molto conosciuto a Venezia già alla fine del Cinquecento, ma non a Roma. Sembra probabile che la sua crescente popolarità nella Città...

Susanna e i vecchioni di Sisto Badalocchio

Il tema di Susanna e i vecchioni era molto conosciuto a Venezia già alla fine del Cinquecento, ma non a Roma. Sembra probabile che la sua crescente popolarità nella Città...

Ippolito Caffi e La Festa dei Moccoletti - Il carnevale a Roma

Ippolito Caffi e La Festa dei Moccoletti - Il c...

Ippolito Caffi, pittore italiano. Dopo essersi formato inizialmente a Belluno (1821-25), poi a Padova presso il cugino Pietro Paoletti, Caffi frequentò l'Accademia di Belle Arti di Venezia, allievo di Teodoro...

Ippolito Caffi e La Festa dei Moccoletti - Il c...

Ippolito Caffi, pittore italiano. Dopo essersi formato inizialmente a Belluno (1821-25), poi a Padova presso il cugino Pietro Paoletti, Caffi frequentò l'Accademia di Belle Arti di Venezia, allievo di Teodoro...

Dalí Atomicus: la storia, i protagonisti, i retroscena

Dalí Atomicus: la storia, i protagonisti, i ret...

La fotografia più famosa del fotografo Philippe Halsman è sicuramente quella che ritrae il pittore Salvador Dalí in una stanza che volteggia nell’aria mentre dipinge un quadro su un cavalletto sospeso; allo stesso tempo, davanti...

Dalí Atomicus: la storia, i protagonisti, i ret...

La fotografia più famosa del fotografo Philippe Halsman è sicuramente quella che ritrae il pittore Salvador Dalí in una stanza che volteggia nell’aria mentre dipinge un quadro su un cavalletto sospeso; allo stesso tempo, davanti...

Pelagio Palagi

Pelagio Palagi

Pelagio Palagi (25 maggio 1775 – 6 marzo 1860) è stato un pittore, scultore e decoratore d'interni italiano. Palagi è nato a Bologna .Inizia giovanissimo lo studio della prospettiva, dell'architettura, della pittura...

Pelagio Palagi

Pelagio Palagi (25 maggio 1775 – 6 marzo 1860) è stato un pittore, scultore e decoratore d'interni italiano. Palagi è nato a Bologna .Inizia giovanissimo lo studio della prospettiva, dell'architettura, della pittura...