Articoli
Bellotto a Vienna: la Lobkowitzplatz tra rococò...
L'opera "Vienna, la Lobkowitzplatz" di Bernardo Bellotto raffigura uno degli spazi urbani più eleganti della capitale asburgica durante il periodo di massimo splendore dell'Impero. La piazza si presenta come un...
Bellotto a Vienna: la Lobkowitzplatz tra rococò...
L'opera "Vienna, la Lobkowitzplatz" di Bernardo Bellotto raffigura uno degli spazi urbani più eleganti della capitale asburgica durante il periodo di massimo splendore dell'Impero. La piazza si presenta come un...
Piazza San Marco, Venezia: la Serenissima nell'...
L'opera "Piazza San Marco, Venezia" del 1740 dipinta da Bernardo Bellotto cattura con straordinaria fedeltà osservativa uno dei luoghi più iconici della Serenissima, mostrando la devozione di Bellotto per la...
Piazza San Marco, Venezia: la Serenissima nell'...
L'opera "Piazza San Marco, Venezia" del 1740 dipinta da Bernardo Bellotto cattura con straordinaria fedeltà osservativa uno dei luoghi più iconici della Serenissima, mostrando la devozione di Bellotto per la...
“From Pop to Eternity”: oltre cento opere di Ko...
Roma si conferma capitale internazionale dell’arte contemporanea accogliendo presso la Vaccheria dell’Eur la monumentale mostra antologica “From Pop to Eternity”, dedicata a Mark Kostabi. Dal 12 settembre 2025 al 29...
“From Pop to Eternity”: oltre cento opere di Ko...
Roma si conferma capitale internazionale dell’arte contemporanea accogliendo presso la Vaccheria dell’Eur la monumentale mostra antologica “From Pop to Eternity”, dedicata a Mark Kostabi. Dal 12 settembre 2025 al 29...
La rinascita dell’Amorino Lubomirski di Canova:...
L’Amorino Lubomirski di Antonio Canova si prepara a vivere una nuova stagione, grazie a un intervento di restauro promosso dal Comune di Treviso in collaborazione con la Gypsotheca di Possagno...
La rinascita dell’Amorino Lubomirski di Canova:...
L’Amorino Lubomirski di Antonio Canova si prepara a vivere una nuova stagione, grazie a un intervento di restauro promosso dal Comune di Treviso in collaborazione con la Gypsotheca di Possagno...
La Reggia di Venaria in sinergia con la Francia...
La Reggia di Venaria si prepara a inaugurare una nuova stagione della propria storia espositiva, confermando la vocazione internazionale di uno dei più prestigiosi poli culturali italiani. Il recente programma...
La Reggia di Venaria in sinergia con la Francia...
La Reggia di Venaria si prepara a inaugurare una nuova stagione della propria storia espositiva, confermando la vocazione internazionale di uno dei più prestigiosi poli culturali italiani. Il recente programma...
“Veduta Ponte Sisto, Roma” di Vanvitelli: la Ci...
In “Veduta Ponte Sisto, Roma”, Gaspar van Wittel (Gaspare Vanvitelli) immortala uno dei luoghi più iconici della capitale italiana, il ponte cinquecentesco che collega Trastevere al cuore storico della città....
“Veduta Ponte Sisto, Roma” di Vanvitelli: la Ci...
In “Veduta Ponte Sisto, Roma”, Gaspar van Wittel (Gaspare Vanvitelli) immortala uno dei luoghi più iconici della capitale italiana, il ponte cinquecentesco che collega Trastevere al cuore storico della città....