Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 7

Trizio Editore

San Francesco davanti al Sultano, Giotto. Riproduzione su carta Amalfi

San Francesco davanti al Sultano, Giotto. Riproduzione su carta Amalfi

Prezzo di listino $219.00 USD
Prezzo di listino Prezzo scontato $219.00 USD
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Dimensioni
Cornice

ACQUISTA ONLINE, CONSEGNA TRACCIABILE ASSSICURATA

Materiale di qualità unica
Stampa su Carta a mano di Amalfi
Misura: 30 x 30 cm
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano

Stampa su Tela pittorica
Misura: 40 x 40 cm
Materiale: opera stampata su tela pittorica a grana finissima
Cornice: Marrone chiaro in legno di faggio e pasta di legno fatta a mano

VUOI UN PRODOTTO PERSONALIZZATO
O INFORMAZIONI? SCRIVICI

Questo meraviglioso dipinto racconta la storia di un miracolo. San Francesco partecipò alla Quinta Crociata in Oriente, e fu ospite del grande sultano ayyubide, al-Malik al-Kamil. Il sultano rese omaggio al frate, e fu straordinariamente colpito dalla sua bontà, dalla fermezza della sua fede, e dalla sua capacità di collegare tutti gli elementi in unico grande pensiero basato su Cristo. Il Sultano gli offre ricchissimi doni, a testimonianza della sua benevolenza, ma Francesco educatamente, rifiuta. E piuttosto vuole dimostrare che quando ci si trova nella vera fede cristiana, nulla può nuocerci. E per questo si avvicina ad un fuoco, lo attraversa e ne rimane intatto. Nessuna bruciatura, nessun dolore: i presenti sono spaventati e sconvolti, ma anche commossi alle lacrime. L'episodio risuona in tutta Europa, e Giotto, ripropone il fatto con una delle scene più belle di tutto il complesso presente nella Basilica superiore di Assisi, in Italia.  Lo sfondo, dalla architettura solida e geometrica, dà ritmo a tutti gli elementi rappresentati. Lo spettatore viene guidato dalla prospettiva a comprendere l'intera scena un concetto dopo l'altro. Giotto, riesce così a raccontarci la storia a secoli di distanza con la stessa efficacia. Un tempo, esistevano dei metalli preziosi che adornavano alcuni bassorilievi attorno all'affresco, di cui oggi rimangono pochi frammenti. Gli artigiani italiani di ExpoItalyART, in visita diretta sul luogo dell'affresco, sono in grado di riprodurre fedelmente sia i reali toni dei colori, sia la stessa geometria. L'opera dà il meglio di sè in una stanza importante, o vicino ad un mobile in stile, laddove si vuole dare un tocco di grande classe e testimoniare la propria profonda fede cristiana.  

Come vengono fatte le riproduzioni

Gli artigiani di ExpoitalyART eseguono una riproduzione di questo soggetto con un meccanismo unico. L’immagine viene infatti stampata più volte per prova, fino a trovare la corretta combinazione dei toni di colore. Infine, una stampante professionale a 12 colori a getto d’inchiostro, realizza una copia perfetta, che viene ricontrollata a mano e lasciata asciugare in ambienti protetti. Gli artigiani spargono un fissativo naturale per preservare la lucentezza e la nitidezza dell’immagine e provvedono a confezionare il prodotto interamente a mano.

Apprezzata ed utilizzata oggi dai veri intenditori della qualità, le carte pregiate o le tele pittoriche hanno una tradizione antichissima. Simbolo del Made in Italy riconosciuto in tutto il mondo, queste raffinatissime stampe ripropongono soggetti inestimabili che rivivono di nuova luce.

Quando la stampa viene eseguita passa alla asciugatura che in ambienti protetti e con temperatura e umidità precise aiutano i colori a rimanere vividi e corposi. La seguente fissatura serve a mantenere i colori così come appena eseguiti per sempre. Il fissatore infatti entra direttamente in contatto con la superficie e crea una vera e propria barriera fisica tra i colori e la polvere o le intemperie.

La scelta delle cornici è poi un passo delicato e preciso di design. Il faggio, l’acero, o il ciliegio ognuno con la sua peculiarità e i suoi colori. Con elementi naturali, abbiamo delle cornici speciali con brillantezza e leggerezza incredibili.
L’abbinamento delle cornici viene fatto chiaramente a seconda del soggetto. Per aiutarci nella scelta esperti d’arte e maestri di pittura eseguono dei test e ci indicano quale scelta effettuare.
Tutte le riproduzioni sono scelte e seguite da nostri artigiani italiani.

Visualizza dettagli completi