Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 7

Ritratto di Maffeo Barberini (Corsini) di Caravaggio su pregiata carta Amalfi

Ritratto di Maffeo Barberini (Corsini) di Caravaggio su pregiata carta Amalfi

Prezzo di listino €200,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €200,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SKU:YX3RUFKEN6MWZ

L'opera

Il Ritratto di Maffeo Barberini (Corsini) attribuito a Michelangelo Merisi da Caravaggio è un dipinto a olio su tela realizzato alla fine del XVI secolo. Tuttavia, l'attribuzione di questa opera a Caravaggio è stata oggetto di dibattito tra gli storici dell'arte.

Inizialmente, il dipinto era attribuito a Scipione Pulzone, ma alcuni studiosi, come Lionello Venturi e successivamente Gianni Papi e Keith Christiansen, hanno sostenuto l'attribuzione a Caravaggio. Tuttavia, Roberto Longhi nel 1963 riportò l'opera a Pulzone.
Il dipinto raffigura Maffeo Barberini, futuro papa Urbano VIII, ma non ci sono dettagli specifici sulla sua composizione o stile che lo colleghino inequivocabilmente a Caravaggio.

Esistono altri ritratti di Maffeo Barberini attribuiti a Caravaggio, come quello conservato in una collezione privata di Firenze, databile intorno al 1598. Questo ritratto è stato esposto per la prima volta al pubblico a Palazzo Barberini a Roma nel 2024.

Materiale di qualità sublime

Stampa su Carta a mano di Amalfi
Misura foglio: 29 x 42 cm
Con cornice: 30 x 40 cm
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano
Cornice:  Marrone chiaro in legno di faggio e pasta di legno fatta a mano

CERTIFICATO DI AUTENTICITA'

L'opera è accompagnata da un certificato di autenticità, anch'esso su carta di Amalfi, firmato dall'artigiano che ha eseguito la stampa.


Visualizza dettagli completi

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore

Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.