Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Terme di Diocleziano e Massimiano, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi

Terme di Diocleziano e Massimiano, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi

Prezzo di listino €190,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €190,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SKU:FRJH37KGPE6WV

L'incisione delle Terme di Diocleziano e Massimiano del 1756 si inserisce perfettamente nel contesto delle "Antichità Romane" di Piranesi. In quest'opera, Piranesi mostra la sua abilità nel rappresentare l'architettura classica con una profondità e un dettaglio eccezionali. L'immagine non è una semplice veduta, ma un'interpretazione che mira a trasmettere la scala colossale e la complessa struttura del complesso termale.

Le Terme di Diocleziano, le più grandi terme imperiali mai costruite a Roma, furono iniziate dall'imperatore Diocleziano nel 298 d.C. e completate da Massimiano nel 306 d.C. Erano un complesso monumentale che copriva un'area vastissima, estendendosi per oltre 13 ettari.

È probabile che l'incisione mostri le terme in uno stato di rovina parziale, come apparivano nel XVIII secolo, ma con una chiara enfasi sulla loro imponenza originale. L'artista non si limitava a ciò che vedeva, ma spesso ricostruiva idealmente le parti mancanti o danneggiate, basandosi su studi archeologici e sulla propria immaginazione.

Questo approccio, che mescolava il rigore documentaristico con la licenza artistica, è una delle caratteristiche distintive del suo lavoro.

Specifiche del prodotto

Stampa: carta a mano di Amalfi con cornice
Misura foglio:
30 x 42 cm
Con cornice:
32 x 44 cm;
Materiale:
opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio fatta a mano

Visualizza dettagli completi

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore

Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.