Ponte Milvio di Giovanni Battista Piranesi su pregiata carta Amalfi
Ponte Milvio di Giovanni Battista Piranesi su pregiata carta Amalfi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:SH6E2RX35C9ZU
L'opera
Il Ponte Milvio di Giovanni Battista Piranesi è una delle celebri incisioni che fanno parte delle sue “Vedute di Roma”, realizzate nella seconda metà del XVIII secolo. L’opera raffigura il famoso ponte sul Tevere, uno dei più antichi di Roma, con la grandiosità e il senso drammatico tipici dello stile piranesiano. Attraverso una prospettiva ardita e un sapiente uso del chiaroscuro, Piranesi trasforma la scena architettonica in una visione monumentale, in cui rovine e architetture si caricano di potenza simbolica.
Il ponte, testimone di eventi storici e militari, appare come emblema della Roma eterna, sospesa tra passato e presente. Le figure umane, piccole e marginali, accentuano la maestosità dell’opera e il contrasto tra la grandezza dell’antico e la fragilità dell’uomo. Con questa incisione, Piranesi celebra il fascino delle vestigia romane e la forza poetica dell’architettura come memoria della civiltà.
Materiale di qualità sublime
Stampa su Carta a mano di Amalfi
Misura foglio: 29 x 42 cm
Con cornice: 30 x 40 cm
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano
Cornice: Marrone chiaro in legno di faggio e pasta di legno fatta a mano
CERTIFICATO DI AUTENTICITA'
L'opera è accompagnata da un certificato di autenticità, anch'esso su carta di Amalfi, firmato dall'artigiano che ha eseguito la stampa.

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore
Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.