Fontana di Trevi , riproduzione di Giovanni Battista Piranesi
Fontana di Trevi , riproduzione di Giovanni Battista Piranesi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:QHCA8PB6EN3XD
Condividi prodotto sui social
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
L'incisione "Veduta in prospettiva della gran fontana dell'acqua vergine detta di Trevi" di Piranesi offre uno sguardo affascinante sulla Fontana di Trevi, sebbene non nella sua forma attuale. Quest'opera raffigura la fontana nella sua configurazione pre-barocca, quando era ancora un elemento funzionale del complesso dell'Acquedotto Vergine.
Prima della sua trasformazione nel capolavoro che conosciamo oggi, la Fontana di Trevi era il punto terminale dell'acquedotto romano dell'Aqua Virgo, costruito nel 19 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa. Nel corso dei secoli assunse diverse forme, ma fu solo nel Seicento che si cominciò a pensare a una riqualificazione monumentale.
L'incisione cattura un momento storico significativo, mostrando una fontana meno grandiosa ma comunque imponente, con una facciata architettonica che probabilmente risale a un progetto del XVII secolo o addirittura precedente.
L'opera è una preziosa testimonianza visiva dell'evoluzione della Fontana di Trevi, divenuta un'icona artistica e architettonica.
PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
Specifiche del prodotto
Stampa: carta a mano di Amalfi con cornice
Misura foglio: 30 x 42 cm
Con cornice: 32 x 44 cm;
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio fatta a mano



