Pars II: Lugdunum (Segmenti I, II), Tabula Peutingeriana
Pars II: Lugdunum (Segmenti I, II), Tabula Peutingeriana
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:F2MR83WZLY9TK
Condividi prodotto sui social
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
VUOI SAPERE COS'É LA TAVOLA PEUTINGERIANA?
Questa sezione della Tabula Peutingeriana, chiamata Pars II: Lugdunum (Segmenti I, II) copre la Gallia Nord-Occidentale, rappresentando città come Lugdunum (Lione). E’ segnata con un grande edificio, evidenziando il ruolo di capitale amministrativa della Gallia, importante centro commerciale e snodo viario verso Roma, il nord e l’ovest dell’Impero.
Nell’angolo in alto a sinistra, compare una versione stilizzata della Britannia, cioè dell’antica Gran Bretagna, con indicazione degli itinerari che collegavano la provincia insulare al continente. Sono rappresentate anche zone dell’attuale Svizzera, Belgio, Olanda e Germania occidentale. Sono illustrati i fiumi, tra cui il Rodano.
La Pars II (Lugdunum) della Tavola Peutingeriana è dunque uno straordinario esempio di cartografia tardo-antica che, pur con una rappresentazione non realistica, permette di comprendere come i Romani visualizzassero e organizzassero il mondo conosciuto, focalizzandosi soprattutto sulle connessioni viarie e sulle città più rilevanti del loro vastissimo impero.
VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
CARATTERISTICHE
Una stampa incorniciata dà un impatto visivo degno di una galleria d'arte. Il passe-partout smussato attorno all'immagine è fatto di vero cartoncino da museo: un elemento decorativo da intenditori.
Il fascino speciale di una stampa incorniciata è anche nella sua elegante cornice fatta a mano. Ogni stampa è protetta con vetro acrilico cristallino.
Specifiche del prodotto:
Stampa: (260 g/m²) con finitura lucida bianca brillante
Passe-partout: bianco tagliato a smusso 45°
Misura: 60 x 40 cm
Materiale: Vetro acrilico e Cornice in legno




