Palazzo Farnese, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi
Palazzo Farnese, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:HWLY2C8P5MAQ4
Condividi prodotto sui social
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
La "Veduta del Palazzo Farnese" è un'acquaforte e bulino del 1773 creata da Giovanni Battista Piranesi.
Il Palazzo Farnese, soggetto di questa veduta, è uno dei più imponenti e significativi palazzi rinascimentali di Roma. La sua costruzione vide la partecipazione di alcuni dei più illustri architetti del XVI secolo, tra cui Antonio da Sangallo il Giovane, Michelangelo (che ridisegnò in modo significativo la facciata di Sangallo) e Giacomo della Porta. Attualmente, il palazzo ospita l'ambasciata di Francia.
La "Veduta del Palazzo Farnese" di Piranesi mostra la sua maestria tecnica e la sua visione drammatica e grandiosa dell'architettura romana. Quest'opera, come le altre opere della serie "Vedute di Roma", di cui fa parte, rappresenta non solo un documento storico e architettonico, ma anche un'espressione artistica della grandezza di Roma attraverso gli occhi di uno dei suoi più appassionati e visionari interpreti.
PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
CARATTERISTICHE
Una stampa fotografica incorniciata dà un impatto visivo degno di una galleria d'arte. Il passe-partout smussato attorno all'immagine è fatto di vero cartoncino da museo: una foto incorniciata è un elemento decorativo da intenditori.
Il fascino speciale di una stampa fotografica incorniciata è anche nella sua elegante cornice fatta a mano. Ogni stampa è protetta con vetro acrilico cristallino.
Specifiche del prodotto
Stampa: carta a mano di Amalfi con cornice
Misura foglio: 30 x 42 cm
Con cornice: 32 x 44 cm;
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio fatta a mano



