Fontana di Trevi, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi
Fontana di Trevi, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:V43ZH769NSGJT
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
L'incisione di Giovanni Battista Piranesi raffigurante la Fontana di Trevi, datata 1751, ci offre uno spaccato affascinante di uno dei monumenti più iconici di Roma, in un periodo cruciale della sua storia. In quell'anno, la fontana non era ancora completata. Infatti i lavori erano iniziati nel 1732 e terminarono nel 1762.
L'incisione di Piranesi, quindi, non ritrae la Fontana di Trevi nella sua veste definitiva, ma piuttosto in una fase avanzata della sua costruzione. Questo la rende una testimonianza storica di inestimabile valore, permettendoci di osservare dettagli architettonici e scultorei che potrebbero essere stati leggermente modificati in seguito, o di cogliere l'atmosfera del cantiere in opera.
Piranesi, noto per la sua abilità nel catturare la grandezza e la drammaticità dei monumenti romani, riesce a rendere l'imponenza della fontana anche in questa fase intermedia. La sua prospettiva e l'uso sapiente delle luci e delle ombre enfatizzano la monumentalità dell'opera, prefigurando la sua futura magnificenza.
VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
Specifiche del prodotto
Stampa: carta a mano di Amalfi con cornice
Misura foglio: 30 x 42 cm
Con cornice: 32 x 44 cm;
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio fatta a mano




Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore
Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.