Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

Mappa di Palermo agli inizi del 1600 di Pietro Bertelli

Mappa di Palermo agli inizi del 1600 di Pietro Bertelli

Prezzo di listino €266,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €266,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SKU:C8R2S7L1D9K5M

PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL

Questa squisita planimetria di Palermo, tratta dall'opera fondamentale di Pietro Bertelli, Theatrum Urbium Italicarum, pubblicata per la prima volta a Venezia nel 1599, offre una rappresentazione dettagliata e intricata del capoluogo siciliano all'inizio del XVII secolo. La mappa si distingue per la sua prospettiva a volo d'uccello, che fornisce una visione completa e affascinante dell'espansione urbana di Palermo e dei suoi punti di riferimento più significativi in quel periodo. 

Alla fine del XVI secolo, epoca in cui fu pubblicata l'opera di Bertelli, la città era un fiorente centro commerciale e culturale, un vero riflesso dei progressi architettonici e urbanistici del Rinascimento. La sua posizione marittima strategica e il ricco patrimonio culturale la rendevano un soggetto di notevole interesse per cartografi e storici, e la veduta di Bertelli testimonia vividamente l'importanza di Palermo in quel contesto storico.

VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE

CARATTERISTICHE

Una stampa incorniciata dà un impatto visivo degno di una galleria d'arte. Il passe-partout smussato attorno all'immagine è fatto di vero cartoncino da museo:  un elemento decorativo da intenditori.

Il fascino speciale di una stampa incorniciata è anche nella sua elegante cornice fatta a mano. Ogni stampa è protetta con vetro acrilico cristallino.

Specifiche del prodotto:
Stampa: (260 g/m²) con finitura lucida bianca brillante
Passe-partout: bianco tagliato a smusso 45°
Misura: 80 x 60 cm
Materiale: Vetro acrilico e Cornice in legno

 

Visualizza dettagli completi