Mappa dell'antica Sulmona di Pietro Bertelli
Mappa dell'antica Sulmona di Pietro Bertelli
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:3ND9FQZ1B6A7X
Condividi prodotto sui social
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
Questa mappa dettagliata di Sulmona, tratta dal Theatrum Urbium Italicarum di Ferrando Bertelli, fu pubblicata per la prima volta a Venezia nel 1599.
L'incisione illustra l'assetto urbanistico della città nel tardo Rinascimento, raffigurando edifici, strade e monumenti significativi con intricati dettagli. La mappa presenta una cinta muraria fortificata che circonda la città, a sottolinearne l'importanza strategica. Il cartiglio del titolo, nell'angolo in alto a sinistra, riporta la frase latina "Ovidii Patria", che indica Sulmona come luogo di nascita del poeta romano Ovidio.
La mappa offre un'istantanea storica dell'assetto urbano e degli elementi architettonici di Sulmona, riflettendo le capacità artistiche e cartografiche della fine del XVI secolo. Un vero gioiello per intenditori e collezionisti.
VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
CARATTERISTICHE
Una stampa incorniciata dà un impatto visivo degno di una galleria d'arte. Il passe-partout smussato attorno all'immagine è fatto di vero cartoncino da museo: un elemento decorativo da intenditori.
Il fascino speciale di una stampa incorniciata è anche nella sua elegante cornice fatta a mano. Ogni stampa è protetta con vetro acrilico cristallino.
Specifiche del prodotto:
Stampa: (260 g/m²) con finitura lucida bianca brillante
Passe-partout: bianco tagliato a smusso 45°
Misura: 80 x 60 cm
Materiale: Vetro acrilico e Cornice in legno




