Mappa dell'antica città di Nocera di Pietro Bertelli
Mappa dell'antica città di Nocera di Pietro Bertelli
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:G2Q9K5B7P3L8T
Condividi prodotto sui social
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
La Mappa dell'antica città di Nocera, incisa da Pietro Bertelli e apparsa per la prima volta nel rinomato Theatrum Urbium Italicarum del 1599 a Venezia, offre una visione dettagliata e suggestiva di questa città fortificata situata sull'Appennino. L'incisione mostra Nocera come una città montana arroccata, protetta da robuste mura che ne evidenziano la funzione difensiva strategica nell’epoca rinascimentale. Le porte di accesso, rappresentate con precisione, facilitano la comprensione del sistema di entrata e uscita dalla cittadella, mentre lo stemma della città domina visivamente la composizione, simboleggiandone identità e prestigio.
Il paesaggio circostante e la struttura urbanistica sono rappresentati con un equilibrio tra rigore e raffinatezza, tipico delle opere di Bertelli. Questa mappa trasmette l’atmosfera di un piccolo centro montano, inserito armoniosamente nel contesto naturale appenninico. Un autentico capolavoro cartografico che rende viva l'antica città, testimonianza preziosa della storia e della cultura italiana del XVI secolo.
VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
CARATTERISTICHE
Una stampa incorniciata dà un impatto visivo degno di una galleria d'arte. Il passe-partout smussato attorno all'immagine è fatto di vero cartoncino da museo: un elemento decorativo da intenditori.
Il fascino speciale di una stampa incorniciata è anche nella sua elegante cornice fatta a mano. Ogni stampa è protetta con vetro acrilico cristallino.
Specifiche del prodotto:
Stampa: (260 g/m²) con finitura lucida bianca brillante
Passe-partout: bianco tagliato a smusso 45°
Misura: 80 x 60 cm
Materiale: Vetro acrilico e Cornice in legno




