Mappa della Tartaria di Abraham Ortelius
Mappa della Tartaria di Abraham Ortelius
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:I1V6T8M9P5K7L3
Mappa storica della Tartaria di metà cinquecento creata da Abraham Ortelius. Si tratta di un'incisione colorata a mano.
La mappa rappresenta dal lato sinistro in giallo la Tartaria, com'era a metà cinquecento. La mappa indica le città più grandi, i fiumi, ed i sistemi montuosi. Lungo tutta la mappa vi sono delle iscrizioni, due delle quali raccolte all'interno di uno stemma in alto a destra ed in basso a sinistra.
Abramo Ortelio (latinizzato come: Abrahamus Ortelius od Orthellius, dal fiammingo Abraham Oertel, Ortels o Hortels) (Anversa, 14 aprile 1527 – Anversa, 28 giugno 1598) è stato un cartografo e geografo fiammingo. L'Ortelio fu col Mercatore il grande fondatore della cartografia fiamminga ed è ricordato per aver pubblicato il primo atlante moderno.
CARATTERISTICHE
Una stampa incorniciata dà un impatto visivo degno di una galleria d'arte. Il passe-partout smussato attorno all'immagine è fatto di vero cartoncino da museo: è un elemento decorativo da intenditori.
Il fascino speciale di una stampa incorniciata è anche nella sua elegante cornice fatta a mano. Ogni stampa è protetta con vetro acrilico cristallino.
Specifiche del prodotto:
Foto stampata: (260 g/m²) con finitura lucida bianca brillante
Passe-partout: bianco tagliato a smusso 45°
Misura: 80 x 60 cm
Materiale: Vetro acrilico e Cornice in legno

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore
Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.