Mappa del Ducato di Urbino di Johannes Baptista Vrients
Mappa del Ducato di Urbino di Johannes Baptista Vrients
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:T5C7L2M9K1X8R
Condividi prodotto sui social
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
Straordinario esempio di cartografia rinascimentale, questa mappa della regione di Urbino è opera di Johannes Baptista Vrients, celebre editore e cartografo fiammingo, ed è apparsa per la prima volta nell'edizione del 1608 del Theatrum Orbis Terrarum di Abraham Ortelius, considerato il primo atlante moderno della storia.
Centrata sulla città di Urbino, storica capitale del ducato e culla del Rinascimento, la mappa mostra un tratto di costa adriatica italiana con orientamento nord-est verso l’alto. Rimini, importante centro romano e medievale, è la città costiera più settentrionale rappresentata, mentre Falconara, oggi Falconara Marittima, segna il limite meridionale della costa visibile. Le numerose località dell'entroterra, i rilievi montuosi e le vie di collegamento sono delineati con ricchezza di dettagli e raffinatezza artistica.
Nell’angolo in basso a destra, spicca una dedica in latino a Sua Eccellenza Serenissima Franciscus Maria Feltrius de Ruvere (Francesco Maria II della Rovere), ultimo duca di Urbino, a cui Vrients rende omaggio con un’elegante cartouche decorativa. La mappa è basata sulla carta a foglio singolo disegnata da Giovanni Antonio Magini nel 1596, uno dei massimi astronomi e geografi italiani del tempo.
Questa carta unisce rigore scientifico e bellezza artistica, testimoniando la collaborazione e lo scambio culturale tra i grandi protagonisti della cartografia europea del primo Seicento. Un documento di raro valore storico e simbolico, che celebra la rilevanza politica e culturale della regione di Urbino nel cuore dell’Italia rinascimentale.
VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
CARATTERISTICHE
Una stampa incorniciata dà un impatto visivo degno di una galleria d'arte. Il passe-partout smussato attorno all'immagine è fatto di vero cartoncino da museo: un elemento decorativo da intenditori.
Il fascino speciale di una stampa incorniciata è anche nella sua elegante cornice fatta a mano. Ogni stampa è protetta con vetro acrilico cristallino.
Specifiche del prodotto:
Stampa: (260 g/m²) con finitura lucida bianca brillante
Passe-partout: bianco tagliato a smusso 45°
Misura: 60 x 40 cm
Materiale: Vetro acrilico e Cornice in legno




