Mappa del ducato di Mantova di Jan Jansson
Mappa del ducato di Mantova di Jan Jansson
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:C6V4W1S8B9A2H
Condividi prodotto sui social
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
Questo raffinato esemplare a colori d’epoca della mappa del Ducato di Mantova, realizzato da Jan Janssonius, rappresenta una delle più eleganti e dettagliate rappresentazioni del territorio mantovano nel XVII secolo. Il cartiglio decorativo riccamente ornato incornicia il titolo, mentre la mappa stessa mostra con grande precisione città, fiumi, fortificazioni e vie di comunicazione. L’area, all’epoca sotto il dominio dei Gonzaga, è rappresentata con attenzione ai confini politici e al paesaggio naturale, compreso il corso del Mincio e le zone paludose attorno alla città di Mantova.
Jan Jansson (1588–1664), figura centrale della cartografia olandese, fu attivo durante il periodo d’oro dell’editoria geografica nei Paesi Bassi. Dopo essersi unito per matrimonio alla famiglia Hondius, intraprese una lunga carriera nell’editoria cartografica, iniziata nel 1616. A partire dal 1633, collaborò con il cognato Henricus Hondius alla riedizione del celebre atlante Mercator-Hondius, ampliandolo e trasformandolo nel maestoso Atlas Novus e infine nell’Atlas Major, una delle imprese editoriali più ambiziose del Seicento.
Dopo la morte di Jansson ad Amsterdam nel 1664, la sua eredità editoriale proseguì attraverso il genero Johannes van Waesbergen, e le sue tavole furono successivamente acquisite da Gerard Valck e Pieter Schenk, che continuarono a stampare e diffondere le sue opere. La mappa del Ducato di Mantova resta oggi un’opera cartografica di grande fascino, apprezzata per il suo valore storico, la ricchezza dei dettagli e la qualità artistica che ne fa un pezzo di pregio per collezionisti e studiosi.
VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
CARATTERISTICHE
Una stampa incorniciata dà un impatto visivo degno di una galleria d'arte. Il passe-partout smussato attorno all'immagine è fatto di vero cartoncino da museo: un elemento decorativo da intenditori.
Il fascino speciale di una stampa incorniciata è anche nella sua elegante cornice fatta a mano. Ogni stampa è protetta con vetro acrilico cristallino.
Specifiche del prodotto:
Stampa: (260 g/m²) con finitura lucida bianca brillante
Passe-partout: bianco tagliato a smusso 45°
Misura: 60 x 40 cm
Materiale: Vetro acrilico e Cornice in legno




