Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

Mappa dei vini italiani del 1976

Mappa dei vini italiani del 1976

Prezzo di listino €199,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €199,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SKU:M4K7B2J9S1Q6N

PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL

Questa vivace mappa pittorica del 1976 celebra la ricchezza e la varietà dei vini italiani, illustrando con stile le regioni vinicole di tutta la penisola, incluse Sardegna e Sicilia. Ogni zona è rappresentata attraverso immagini colorate e nomi delle denominazioni d’origine controllata (D.O.C), offrendo una panoramica completa della cultura enologica italiana nel secondo Novecento. Realizzata con intento divulgativo e promozionale, la mappa unisce precisione informativa a un’estetica accattivante.

Stampata a Napoli e Roma su incarico del Ministero del Commercio con l’Estero, questa edizione fu pubblicata dall’Istituto Nazionale per il Commercio Estero. È un documento unico nel suo genere, pensato per valorizzare le eccellenze vitivinicole italiane sia a livello nazionale che internazionale. Perfetta per collezionisti, amanti del vino e della grafica vintage, è una testimonianza storica del ruolo centrale del vino nella cultura e nell’economia italiana.

VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE

CARATTERISTICHE

Una stampa incorniciata dà un impatto visivo degno di una galleria d'arte. Il passe-partout smussato attorno all'immagine è fatto di vero cartoncino da museo:  un elemento decorativo da intenditori.

Il fascino speciale di una stampa incorniciata è anche nella sua elegante cornice fatta a mano. Ogni stampa è protetta con vetro acrilico cristallino.

Specifiche del prodotto:
Stampa: (260 g/m²) con finitura lucida bianca brillante
Passe-partout: bianco tagliato a smusso 45°
Misura: 80 x 60 cm
Materiale: Vetro acrilico e Cornice in legno

 

Visualizza dettagli completi