1
/
su
5
Trizio Editore
La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773
La morte di Seneca - Jacques-Louis David - 1773
Prezzo di listino
$173.00 USD
Prezzo di listino
Prezzo scontato
$173.00 USD
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share
Il soggetto
Al filosofo romano Seneca, accusato di aver partecipato a una congiura contro l'imperatore Nerone, fu ordinato di suicidarsi. Seneca accetta la sentenza e sua moglie sceglie di morire con lui. Gli sposi si tagliano le vene, ma la morte tarda ad arrivare. Seneca chiede quindi ai servi di tenere lontana la moglie per evitare che l'uno si indebolisca alla vista delle sofferenze dell'altro.
Pauline sopravvivrà, risparmiata dall'Imperatore. Un medico taglia le caviglie del filosofo in modo che il sangue scorra più velocemente e uno schiavo gli presenta del veleno. Sullo sfondo un centurione inviato da Nerone vigila sull'esecuzione della sentenza. A destra, un discepolo annota le ultime parole del filosofo stoico, che dà, con la sua morte, l'esempio delle più alte virtù morali di fronte alla tirannia. I panneggi avvolti attorno alle alte colonne e le statue monumentali ricordano più una scena d'opera che la sobria residenza di un seguace romano dello stoicismo.
Da notare anche i gesti teatrali dei personaggi, l'eleganza degli ornamenti femminili e l'allegria della tavolozza di rosa e blu.
Come vengono fatte le riproduzioni
Gli artigiani di ExpoitalyART eseguono una riproduzione di questo soggetto con un meccanismo unico. L’immagine viene infatti stampata più volte per prova, fino a trovare la corretta combinazione dei toni di colore. Infine, una stampante professionale a 12 colori a getto d’inchiostro, realizza una copia perfetta, che viene ricontrollata a mano e lasciata asciugare in ambienti protetti. Gli artigiani utilizzano un fissativo naturale per preservare la lucentezza e la nitidezza dell’immagine e provvedono a confezionare il prodotto interamente a mano. Apprezzata ed utilizzata oggi dai veri intenditori della qualità, le carte pregiate, le finissime carte fotografiche o le tele pittoriche hanno una tradizione antichissima. Simbolo del Made in Italy riconosciuto in tutto il mondo, queste raffinatissime stampe ripropongono soggetti inestimabili che rivivono di nuova luce. Quando la stampa viene eseguita passa alla asciugatura che in ambienti protetti e con temperatura e umidità precise aiutano i colori a rimanere vividi e corposi. La seguente fissatura serve a mantenere i colori così come appena eseguiti per sempre. Il fissatore infatti entra direttamente in contatto con la superficie e crea una vera e propria barriera fisica tra i colori e la polvere o le intemperie. La scelta delle cornici e dei vetri brillanti è poi un passo delicato e preciso di design. I colori hanno ognuno la propria peculiarità. Con elementi naturali, abbiamo delle cornici speciali con brillantezza e leggerezza incredibili. L’abbinamento delle cornici viene fatto chiaramente a seconda del soggetto. Per aiutarci nella scelta esperti d’arte e maestri di pittura eseguono dei test e ci indicano quale scelta effettuare. Tutte le riproduzioni sono scelte e seguite da nostri artigiani italiani.




