Gladiatore reziario - Statua in Resina Bronzata
Gladiatore reziario - Statua in Resina Bronzata
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:QX9PLTZMAK183
Statua in Resina Bronzata, rifinite a mano in ogni minimo dettaglio.
Materiale: Resina bronzata
Altezza: 28 cm
PAGA IN TRE RATE CON PAYPAL
I gladiatori reziari (o retiarii) erano una delle classi più particolari e affascinanti dell’arena romana. A differenza di altri gladiatori pesantemente corazzati, i reziari combattevano con equipaggiamento leggero: una rete, un tridente e un pugnale. Indossavano un bracciale protettivo sul braccio sinistro (manica), e talvolta una protezione sulla spalla (galerus). La loro velocità e agilità erano essenziali per eludere gli attacchi dei loro avversari e sfruttare le aperture per colpirli a distanza.
Il reziario veniva spesso messo a confronto con gladiatori più lenti e pesantemente armati, come i murmilli, creando un duello spettacolare basato sul contrasto tra leggerezza e forza. La rete serviva per intrappolare o sbilanciare l’avversario, mentre il tridente permetteva di colpire mantenendo la distanza. Questa dinamica rendeva i loro combattimenti tra i più apprezzati dal pubblico romano, per l’imprevedibilità e la teatralità che sapevano offrire nell’arena.

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore
Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.