Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Giardini del sud (Tunisini) - Paul Klee

Giardini del sud (Tunisini) - Paul Klee

Prezzo di listino €175,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €175,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Supporto

SKU:D96CLW53GES7T

PAGA IN TRE RATE CON PAYPAL

L'opera

"Giardini del Sud (Tunisini)" (1919) di Paul Klee è un’opera che fonde osservazione e astrazione poetica, nata dal viaggio che l’artista compì in Tunisia nel 1914. Realizzata a olio su tela, misura 49,5 x 72 cm ed è conservata al Kunstmuseum di Berna. Questo dipinto riflette l’impatto che la luce e i paesaggi nordafricani ebbero sulla sensibilità di Klee, traducendosi in una visione artistica del tutto personale.

Il viaggio, affrontato insieme all’amico August Macke, segnò una svolta decisiva nella sua ricerca pittorica. Lo dimostrano le parole del suo diario: "Il colore mi possiede". L’incontro con l’architettura mediterranea e la vivacità dei colori locali ispirò una serie di opere in cui elementi naturali e strutture geometriche si fondono, dando forma a giardini trasfigurati, che non sono copie del reale ma spazi simbolici di equilibrio tra uomo e natura.

Nel dipinto, Klee utilizza una struttura compositiva fatta di forme semplificate che richiamano siepi, vialetti e architetture. I colori caldi come il terracotta, il giallo solare e il verde brillante si alternano a tonalità più fredde, come il blu e il grigio, creando un contrasto vibrante. Le linee spezzate e le sovrapposizioni cromatiche donano profondità alla scena, rendendo la superficie pittorica viva e dinamica.

L’opera non si limita alla rappresentazione paesaggistica, ma assume un significato più ampio: i motivi decorativi ispirati all’arte islamica si intrecciano con l’estetica modernista europea, mentre le forme vegetali stilizzate assumono un carattere simbolico. Questo giardino ideale diventa allora metafora dell’incontro tra culture, ma anche dell’arte intesa come strumento per svelare ciò che si cela dietro l’apparenza visibile.

"Giardini del Sud" segna un momento di passaggio nel percorso di Klee. Sebbene appartenga a un periodo successivo al Bauhaus, anticipa la sua tensione verso una visione unitaria del mondo. L’influenza della musica e della poesia emerge nella ritmicità visiva e nella struttura contemplativa dell’opera, che invita l’osservatore a un’immersione lenta e profonda.

In questa tela, Klee non descrive un luogo reale, ma trasmette l’essenza di un’esperienza trasformativa, in cui il viaggio fisico si fa percorso interiore e il colore diventa strumento di conoscenza metafisica.

CARATTERISTICHE

Stampa su carta finissima
Opera stampata (260 g/m²) con finitura lucida bianca brillante
Passe-partout bianco tagliato a smusso 45°
Misura: 80 x 60 cm
Materiale: Vetro acrilico e Cornice in legno

PERCHE' ACQUISTARLO

  • Colori magnifici e reali
  • Rende elegante qualsiasi stanza
  • Perfetto per un regalo prestigioso

VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE

Come vengono realizzate le riproduzioni

Visualizza dettagli completi