Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

Gatto nell'antica Roma - Gatto cattura preda

Gatto nell'antica Roma - Gatto cattura preda

Prezzo di listino €119,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €119,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SKU:9QXPTZLKAEM73

PAGA IN TRE RATE CON PAYPAL

Quest'opera ritrae un antico mosaico romano raffigurante un gatto che cattura un uccello. Il gatto striato, con manto chiaro e macchie scure, è rappresentato in una posa realistica mentre tiene tra i denti e le zampe un uccello dalle piume elaborate, probabilmente un uccello esotico o ornamentale.

I romani consideravano i gatti anche in termini di simbolismo mitico. Si pensava che i gatti incarnassero l'indipendenza e la libertà. Infatti, i gatti erano gli unici animali ammessi all'interno dei templi romani. La dea romana Libertas è spesso raffigurata con un gatto. Ci sono anche diversi racconti della dea Diana che si trasforma in un gatto. Sembra che essere un gatto avesse i suoi privilegi nel vecchio impero.

Caratteristiche del prodotto

  • Stampa su tela pittorica
  • Misura: cm 90 x 60
  • Materiale: opera stampata su tela pittorica a grana finissima
  • Cornice: Marrone chiaro in legno di faggio e pasta di legno fatta a mano
Visualizza dettagli completi

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore

Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.