Foro romano di Lancelot Theodore Turpin de Crissè
Foro romano di Lancelot Theodore Turpin de Crissè
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:UEV2MPWTQ58A9
Condividi prodotto sui social
PAGA IN TRE RATE CON PAYPAL
PERCHE' ACQUISTARE
- Colori magnifici e reali
- Rende elegante qualsiasi stanza
- Perfetto per un regalo prestigioso
VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
L'opera
Lancelot Théodore Turpin de Crissè (1782-1859) fu un pittore francese noto per i suoi paesaggi e vedute architettoniche, inserito nel filone del Neoclassicismo e successivamente del Romanticismo. Durante i suoi viaggi in Italia, rimase affascinato dalle rovine classiche e dai siti archeologici, che divennero soggetti privilegiati della sua pittura. Il “Foro Romano” è una delle sue opere più emblematiche, testimonianza dell’interesse per il patrimonio dell’antichità e della sensibilità romantica verso la storia e il trascorrere del tempo.
Nel dipinto, Turpin de Crissè rappresenta il Foro Romano come un luogo grandioso e solenne, immerso in una luce dorata che esalta la pietra antica e crea un’atmosfera quasi sacra. Le rovine si stagliano con precisione architettonica, testimonianza della perizia tecnica dell’artista nel rendere dettagli come colonne corinzie, archi e capitelli scolpiti. Piccole figure umane, spesso viaggiatori o studiosi, animano la scena senza distogliere l’attenzione dal vero protagonista: il monumentale scenario archeologico, simbolo della grandezza e della decadenza di Roma.
Il “Foro Romano” di Turpin de Crissè è un’opera carica di sentimento romantico, dove la bellezza delle rovine evoca riflessioni sul tempo, sulla caducità della gloria e sulla persistenza dell’arte. La composizione equilibrata, la luce vibrante e il senso di quiete conferiscono al quadro un fascino poetico, trasformando il luogo storico in uno spazio quasi metafisico. L’opera si inserisce perfettamente nel gusto ottocentesco per il pittoresco e l’antico, incarnando il dialogo tra natura, storia e memoria.
Materiale di qualità unica
Stampa su Carta a mano di Amalfi
Misura foglio: 30 x 42 cm
Con cornice: 30 x 40
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano
Cornice: Marrone chiaro in legno di faggio e pasta di legno fatta a mano
Come vengono fatte le riproduzioni




