La Fornarina di Raffaello Sanzio su pregiata carta Amalfi
La Fornarina di Raffaello Sanzio su pregiata carta Amalfi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:G2M8S4H9K0RXT
L'opera
La Fornarina, dipinta da Raffaello Sanzio intorno al 1520, è uno dei ritratti più enigmatici e affascinanti del Rinascimento. L’opera raffigura una giovane donna a mezzo busto, seminuda, con un bracciale dorato che reca inciso il nome “RAPHAEL URBINAS”, chiaro segno dell’autore. La modella, tradizionalmente identificata con Margherita Luti, la figlia di un fornaio romano e presunta amante del pittore, è rappresentata con straordinaria dolcezza e sensualità.
Raffaello unisce realismo e idealizzazione, restituendo al volto e alla pelle della donna una luminosità morbida e viva, tipica della sua arte matura. Lo sguardo diretto ma velato di malinconia e il gesto pudico della mano sul petto creano un equilibrio tra passione e grazia. Conservata oggi nella Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini a Roma, La Fornarina rimane un simbolo eterno di bellezza, mistero e amore nell’arte rinascimentale.
Materiale di qualità sublime
Stampa su Carta a mano di Amalfi
Misura foglio: 29 x 42 cm
Con cornice: 30 x 40 cm
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano
Cornice: Marrone chiaro in legno di faggio e pasta di legno fatta a mano
CERTIFICATO DI AUTENTICITA'
L'opera è accompagnata da un certificato di autenticità, anch'esso su carta di Amalfi, firmato dall'artigiano che ha eseguito la stampa.

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore
Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.