Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

Eruzione del Vesuvio di Alessandro Sanquirico da L'ultimo giorno di Pompei di Pacini

Eruzione del Vesuvio di Alessandro Sanquirico da L'ultimo giorno di Pompei di Pacini

Prezzo di listino €188,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €188,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SKU:YZPQ8RTML9K3W

PAGA IN TRE RATE CON PAYPAL

Questo bozzetto di Alessandro Sanquirico, pittore e sceneggiatore, fu creato come fondale per l'opera teatrale "L’ultimo giorno di Pompei" di Giovanni Pacini del 1825. L’eruzione del Vesuvio rappresenta il culmine drammatico dell’opera, avvolgendo la scena in un’atmosfera di terrore e sublime grandiosità. Le fiamme, i bagliori rossi e le nubi oscure dominano il palcoscenico, mentre lapilli e cenere calano come una pioggia mortale sugli abitanti atterriti. La musica accompagna ogni scossa della terra, sottolineando con impeto orchestrale il caos e lo sgomento che travolgono la città.

Sanquirico, traduce la potenza naturale del vulcano in emozione pura: i cori gridano suppliche e invocazioni agli dèi, mentre gli eroi dell’opera lottano tra l’amore, la fede e la disperazione. L’eruzione non è solo un evento naturale, ma diventa simbolo di destino implacabile, di fragilità umana e del crollo di un’intera civiltà. Il contrasto fra la bellezza di Pompei e la furia distruttrice del Vesuvio accresce l’impatto emotivo dello spettacolo.

Questa scena, di straordinaria potenza visiva e sonora, ha contribuito a fissare nell’immaginario romantico l’immagine apocalittica dell’eruzione del 79 d.C. Ne L’ultimo giorno di Pompei, l’arte musicale e la spettacolarità scenica si fondono per restituire il senso di una catastrofe epocale, in cui la natura diventa protagonista assoluta e inesorabile. Un momento teatrale che continua a stupire per il suo pathos e la sua forza evocativa.

Caratteristiche del prodotto

  • Stampa su tela pittorica
  • Misura: cm 60 x 40
  • Materiale: opera stampata su tela pittorica a grana finissima
  • Cornice: Marrone chiaro in legno di faggio e pasta di legno fatta a mano
Visualizza dettagli completi

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore

Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.