Collezione 14 mappe della Tavola Peutingeriana
Collezione 14 mappe della Tavola Peutingeriana
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:WYZ4M8TKLQ3PR
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
VUOI SAPERE COS'É LA TAVOLA PEUTINGERIANA?
La Tabula Peutingeriana è una copia del XII-XIII secolo di un'antica carta romana che mostra le vie stradali dell'Impero romano, dalle isole britanniche alla regione mediterranea e dal Medio Oriente alle Indie e all'Asia Centrale; la sua sezione più occidentale è oggi perduta. Porta il nome dell'umanista e antichista Konrad Peutinger che la ereditò dal suo amico Konrad Celtis, bibliotecario dell'imperatore Massimiliano I. Nel 2007 è stata inserita dall'UNESCO nel Registro della Memoria del mondo. É attualmente conservata nella Biblioteca Nazionale di Vienna.
La Tabula è probabilmente una copia di un modello di età carolingia, a sua volta risalente all'originale di una carta stradale romana. È costruita come una rappresentazione schematica, e le condizioni geografiche, a eccezione di pochi dettagli, sono fortemente distorte. Tuttavia, forniva ai viaggiatori tutte le informazioni rilevanti sulla posizione delle città più importanti e dei luoghi di sosta della rete stradale dell'impero romano, così come la serie delle tappe giornaliere sulle principali rotte di viaggio.
I territori sono rappresentati da fasce orizzontali, separate dai mari. Le città sono indicate con icone di edifici, con la convenzione per cui più grande è il simbolo, più importante è la città. Le tappe giornaliere vengono raffigurate attraverso la segmentazione di linee rosse. Sono presenti le indicazioni degli antichi toponimi e le distanze in miglia romane.
Questa collezione include le 14 porzioni di questa incredibile opera:
Pars I: Hispania, Britannia (Segmento I)
Pars II: Lugdunum (Segmenti I, II)
Pars III: Colonia, Treveri, Argentoratae (Segmenti II, III)
Pars IV: Mediolanum (Segmenti III, IV)
Pars V: Aquilea, Regina, Lauriacum (Segmenti IV, V)
Pars VI: Roma (Segmenti V, VI)
Pars VII: Belgrado (Segmento VI)
Pars VIII: Patras (Segmenti VII, VIII)
Pars IX: Athen (Segmento VIII)
Pars X: Constantinopolis (Segmenti VIII, IX)
Pars XI: Kayseri, Trebisonda (Segmenti IX, X)
Pars XII: Antiochia (Segmenti X, XI)
Pars XIII: Urfa (Segmenti XI, XII)
Pars XIV: India (Segmento XII).
Un prodotto imperdibile che testimonia la magnificenza e vastità dell'impero romano.
VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
CARATTERISTICHE
Una stampa incorniciata dà un impatto visivo degno di una galleria d'arte. Il passe-partout smussato attorno all'immagine è fatto di vero cartoncino da museo: un elemento decorativo da intenditori.
Il fascino speciale di una stampa incorniciata è anche nella sua elegante cornice fatta a mano. Ogni stampa è protetta con vetro acrilico cristallino.
Specifiche del prodotto:
Stampa: (260 g/m²) con finitura lucida bianca brillante
Passe-partout: bianco tagliato a smusso 45°
Misura: 60 x 40 cm
Materiale: Vetro acrilico e Cornice in legno














Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore
Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.