Carro semovente di Leonardo Da Vinci su pregiata carta Amalfi
Carro semovente di Leonardo Da Vinci su pregiata carta Amalfi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:CNJFYKQ87425H
L'opera
Intorno al 1478, Leonardo da Vinci ideò un carro autonomo mosso da molle, non come prototipo di automobile, ma come macchina scenica per spettacoli teatrali. Nel Quattrocento, feste pubbliche e private erano eventi grandiosi che richiedevano complesse invenzioni meccaniche per effetti spettacolari. Artisti come Brunelleschi e Leonardo, maestri di ingegnosità tecnica, ideavano macchine per scenografie dinamiche.
Il carro leonardesco, a quattro ruote con timone, era mosso da due grandi molle a balestra e da un sistema di ingranaggi che ricordano un differenziale moderno. Sebbene poco pratico e con necessità di continue ricariche, introduceva concetti innovativi di accumulo e trasmissione dell’energia. L’invenzione si inserisce nella tradizione di veicoli auto-moventi usati per feste o scopi militari, come i carri a manovella di Francesco di Giorgio o il carro a vento di Roberto Valturio, ma si distingue per l’ingegno meccanico e la visione anticipatrice di Leonardo.
Materiale di qualità sublime
Stampa su Carta a mano di Amalfi
Misura foglio: 29 x 42 cm
Con cornice: 30 x 40 cm
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano
Cornice: Marrone chiaro in legno di faggio e pasta di legno fatta a mano
CERTIFICATO DI AUTENTICITA'
L'opera è accompagnata da un certificato di autenticità, anch'esso su carta di Amalfi, firmato dall'artigiano che ha eseguito la stampa.

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore
Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.