Butteri maremmani di Giovanni Fattori su pregiata carta Amalfi
Butteri maremmani di Giovanni Fattori su pregiata carta Amalfi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:D5E6F7G8H9I0J
L'opera
Il quadro "Butteri Maremmani" di Giovanni Fattori, firmato e datato 1893, è un'opera emblematica del movimento dei Macchiaioli, di cui Fattori fu uno dei più importanti esponenti. Attualmente è conservato al Museo civico Giovanni Fattori di Livorno.
"Butteri Maremmani" rappresenta una scena di vita quotidiana rurale, ponendo in risalto la figura dei butteri, i pastori a cavallo che gestivano il bestiame nelle regioni rurali italiane, in particolare nella Maremma toscana. Fattori, sensibile alla realtà del suo tempo, ritrae spesso la vita nelle campagne e il rapporto tra l'uomo e l'animale, mostrando un'attenzione verista per il mondo del lavoro e la condizione umana.
Materiale di qualità sublime
Stampa su Carta a mano di Amalfi
Misura foglio: 29 x 42 cm
Con cornice: 30 x 40 cm
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano
Cornice: Marrone chiaro in legno di faggio e pasta di legno fatta a mano
CERTIFICATO DI AUTENTICITA'
L'opera è accompagnata da un certificato di autenticità, anch'esso su carta di Amalfi, firmato dall'artigiano che ha eseguito la stampa.

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore
Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.