Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

Butteri maremmani di Giovanni Fattori

Butteri maremmani di Giovanni Fattori

Prezzo di listino €190,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €190,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SKU:D5E6F7G8H9I0J

PAGA IN TRE RATE CON PAYPAL

Il quadro "Butteri Maremmani" di Giovanni Fattori, firmato e datato 1893, è un'opera emblematica del movimento dei Macchiaioli, di cui Fattori fu uno dei più importanti esponenti. Attualmente è conservato al Museo civico Giovanni Fattori di Livorno.

Quest'opera non è un caso isolato nella produzione di Fattori, che realizzò altri dipinti sullo stesso soggetto, come "Butteri e mandrie in Maremma" del 1894 e "Conduttori di mandrie" del 1894. Esistono anche disegni preparatori, alcuni dei quali si trovano alla Galleria degli Uffizi e altri al Museo civico Giovanni Fattori.

"Butteri Maremmani" rappresenta una scena di vita quotidiana rurale, ponendo in risalto la figura dei butteri, i pastori a cavallo che gestivano il bestiame nelle regioni rurali italiane, in particolare nella Maremma toscana. Fattori, sensibile alla realtà del suo tempo, ritrae spesso la vita nelle campagne e il rapporto tra l'uomo e l'animale, mostrando un'attenzione verista per il mondo del lavoro e la condizione umana.

Il formato del dipinto, di grandi dimensioni (200x300 cm), era tra i massimi ottenibili con il tessuto in tela dell'epoca, e testimonia l'importanza che l'artista attribuiva a questo soggetto.

Caratteristiche del prodotto

  • Stampa su tela pittorica
  • Misura: 90 x 60 cm
  • Materiale: opera stampata su tela pittorica a grana finissima
  • Cornice: Marrone chiaro in legno di faggio e pasta di legno fatta a mano
Visualizza dettagli completi