Battaglia di Filippi
Battaglia di Filippi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:NCZJB2V84TFH3
Condividi prodotto sui social
PAGA IN TRE RATE CON PAYPAL
PERCHE' ACQUISTARE
- Colori magnifici e reali
- Rende elegante qualsiasi stanza
- Perfetto per un regalo prestigioso
L'opera
Quest'opera raffigura la Battaglia di Filippi, combattuta in due fasi nel 42 a.C. in Macedonia, fu lo scontro decisivo delle guerre civili romane seguite all'assassinio di Giulio Cesare. Vide contrapporsi i cesaricidi Bruto e Cassio (i "liberatori" repubblicani) contro i membri del Secondo Triumvirato: Ottaviano, Marco Antonio e Lepido (sostenitori del potere ereditato da Cesare).
Nella prima fase, le forze di Bruto sconfissero Ottaviano, ma contemporaneamente Antonio prevalse su Cassio, che si suicidò. Tre settimane dopo, nella seconda battaglia, Antonio e Ottaviano sconfissero definitivamente Bruto, che anch'egli si tolse la vita.
Le conseguenze furono immense: la fine definitiva della Repubblica Romana, il consolidamento del potere del Triumvirato e una nuova spartizione del mondo romano tra Ottaviano (Occidente) e Antonio (Oriente), ponendo le basi per il loro futuro scontro e l'avvento dell'Impero Romano.
Materiale di qualità unica
Stampa su carta a mano di Amalfi con cornice
Misura foglio: 30 x 42 cm
Con cornice: 30 x 40 cm
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio fatta a mano
Come vengono fatte le riproduzioni




