Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

Battaglia di Canne

Battaglia di Canne

Prezzo di listino €119,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €119,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SKU:H7I8J9K1L2M3N

PAGA IN TRE RATE CON PAYPAL

PERCHE' ACQUISTARE

  • Colori magnifici e reali
  • Rende elegante qualsiasi stanza
  • Perfetto per un regalo prestigioso

VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE

L'opera

Quest'opera raffigura la battaglia di Canne, avvenuta il 2 agosto 216 a.C. in Puglia, fu lo scontro decisivo della Seconda Guerra Punica, dove il cartaginese Annibale sconfisse clamorosamente l'esercito romano, numericamente superiore.

I Romani, guidati dai consoli Varrone ed Emilio Paolo, schierarono tra 50.000 e 80.000 uomini. Annibale, con circa 50.000 uomini tra fanti e cavalieri, utilizzò una geniale manovra a tenaglia: fece indietreggiare il centro della sua fanteria, attirando i Romani in una sacca, mentre la sua cavalleria sbaragliava quella nemica e attaccava i Romani alle spalle, completando l'accerchiamento.

Le conseguenze furono disastrose per Roma: tra i 50.000 e i 70.000 morti, inclusi molti senatori. Nonostante il gravissimo colpo al morale e il passaggio di alcune città italiche dalla parte di Annibale, Roma dimostrò una straordinaria resilienza, adottando tattiche di logoramento e ricostruendo le sue forze, che alla fine portarono alla vittoria finale a Zama e alla fine della guerra. Canne rimane un esempio storico di capolavoro tattico e della capacità di una nazione di reagire anche alle peggiori sconfitte.

Materiale di qualità unica

Stampa su carta a mano di Amalfi con cornice
Misura foglio: 30 x 42 cm
Con cornice: 30 x 40 cm
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio fatta a mano

Come vengono fatte le riproduzioni

 

Visualizza dettagli completi