Battaglia di Azio, di Lorenzo A. Castro
Battaglia di Azio, di Lorenzo A. Castro
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:E7K6DGZF85J9S
Condividi prodotto sui social
PAGA IN TRE RATE CON PAYPAL
PERCHE' ACQUISTARE
- Colori magnifici e reali
- Rende elegante qualsiasi stanza
- Perfetto per un regalo prestigioso
VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
L'opera
Il quadro "Battaglia di Azio" di Lorenzo A. Castro (1672) raffigura lo storico scontro navale del 2 settembre 31 a.C., che pose fine alle guerre civili romane.
La battaglia vide contrapposti Ottaviano (futuro Augusto), con il suo ammiraglio Agrippa, e Marco Antonio con Cleopatra VII. Il conflitto era nato dalle tensioni tra Ottaviano, che dominava l'Occidente, e Antonio, che si era legato all'Egitto di Cleopatra.
Le forze di Ottaviano, pur con navi più piccole, prevalsero grazie alla loro agilità e coordinazione. La fuga improvvisa di Cleopatra, seguita da Antonio, causò la disfatta delle loro truppe.
Il dipinto di Castro, tipico del periodo barocco, probabilmente enfatizza il dramma e la grandiosità dello scontro. La vittoria di Azio fu un punto di svolta cruciale, segnando la fine della Repubblica romana e l'inizio del Principato, con Ottaviano come unico leader.
Materiale di qualità unica
Stampa su carta a mano di Amalfi con cornice
Misura foglio: 30 x 42 cm
Con cornice: 30 x 40 cm
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio fatta a mano
Come vengono fatte le riproduzioni



