Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Teatro di Marcello, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi

Teatro di Marcello, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi

Prezzo di listino €202,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €202,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SKU:XS6WF4LYKDNJT

PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL

L'incisione del Teatro di Marcello realizzata da Giovanni Battista Piranesi è parte della sua celebre serie "Vedute di Roma". 

Il Teatro di Marcello, un'imponente struttura risalente all'antica Roma, fu iniziato da Giulio Cesare e completato e dedicato da Augusto tra il 13 e l'11 a.C. al nipote Marcello. Originariamente era un teatro all'aperto, capace di ospitare tra i 15.000 e i 20.000 spettatori. La sua facciata, con due ordini sovrapposti di arcate ornate da semicolonne doriche e ioniche (e un terzo ordine superiore, ora scomparso, probabilmente con colonne corinzie), servì da modello per futuri anfiteatri romani, incluso il Colosseo.

Nel corso dei secoli, il Teatro di Marcello subì profonde trasformazioni. Nel Medioevo, data la sua posizione strategica vicino al Tevere, fu convertito in fortezza e divenne proprietà di potenti famiglie nobiliari, come i Pierleoni e i Fabi. Nel Rinascimento, sopra le sue arcate fu costruito il Palazzo Orsini, visibile ancora oggi, che inglobò gran parte della struttura antica. Questa stratificazione di epoche e funzioni è un aspetto che Piranesi spesso enfatizzava nelle sue vedute.

PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE

Specifiche del prodotto

Stampa: carta a mano di Amalfi con cornice
Misura foglio:
30 x 42 cm
Con cornice:
32 x 44 cm;
Materiale:
opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio fatta a mano

Visualizza dettagli completi