Veduta del Campidoglio, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi
Veduta del Campidoglio, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:M68L2X7KREG4F
Condividi prodotto sui social
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
L'opera di Giambattista Piranesi, "Veduta del Romano Campidoglio con Scalinata che va alla Chiesa d'Araceli", è un'incisione che offre uno sguardo affascinante sulla Roma del XVIII secolo, nonchè una rielaborazione e una reinterpretazione del Campidoglio, un luogo che ha subito trasformazioni significative nel corso dei secoli.
Il Campidoglio, uno dei sette colli di Roma, è stato fin dall'antichità un centro nevralgico del potere e della religione. In epoca romana, ospitava templi importanti come quello di Giove Ottimo Massimo. Tuttavia, nel Medioevo, il Campidoglio conobbe un periodo di declino e abbandono, diventando un luogo di rovine e pascolo.
La sua rinascita iniziò nel XVI secolo, quando Papa Paolo III affidò a Michelangelo Buonarroti il compito di riprogettare la piazza. Il progetto michelangiolesco, sebbene non completamente realizzato secondo le sue intenzioni originali, trasformò radicalmente l'aspetto del Campidoglio.
La piazza fu orientata verso San Pietro, simbolicamente verso il nuovo centro del potere papale, e fu circondata da nuovi palazzi: il Palazzo Senatorio, il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo. La celebre scalinata della Cordonata, progettata per essere percorsa anche a cavallo, conduceva dolcemente alla piazza.
L'incisione di Piranesi si concentra sulla scalinata che porta alla Chiesa di Santa Maria in Aracoeli, un'altra imponente scalinata adiacente, costruita nel 1348. Questa scalinata rappresentava un percorso più ripido e diretto verso la chiesa, simbolo della devozione popolare.
VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
Specifiche del prodotto
Stampa: carta a mano di Amalfi con cornice
Misura foglio: 30 x 42 cm
Con cornice: 32 x 44 cm;
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio fatta a mano



