Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 7

Annibale alla testa dei suoi elefanti - Musei capitolini

Annibale alla testa dei suoi elefanti - Musei capitolini

Prezzo di listino €189,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €189,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SKU:RC7KYBX6TF5QI

PAGA IN TRE RATE CON PAYPAL

PERCHÉ ACQUISTARE

  • Colori magnifici e reali
  • Rende elegante qualsiasi stanza
  • Perfetto per un regalo prestigioso

VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE

L'opera

Quest'opera, tradizionalmente attribuita al pittore bolognese Jacopo Ripanda e risalente al primo decennio del Cinquecento, è una delle quattro grandi scene che decorano la sala dei musei capitolini, celebrando episodi chiave dei conflitti tra Roma e Cartagine.

L'affresco raffigura Annibale, il celebre condottiero cartaginese, che guida i suoi elefanti da guerra. La rappresentazione ha un carattere in parte fantastico, non puntando a un'accuratezza storica rigorosa, ma piuttosto a evocare il mito e l'impatto di Annibale sulla storia romana. Nonostante la sua semplicità stilistica, l'opera è preziosa perché testimonia come la figura di Annibale abbia continuato a ispirare gli artisti attraverso i secoli, fondendosi con la storia per creare narrazioni visive potenti.

Materiale di qualità unica

Stampa su carta a mano di Amalfi con cornice
Misura: 30 x 40 cm
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio fatta a mano

Come vengono fatte le riproduzioni

Visualizza dettagli completi