Castello dell'Aqua Claudia, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi
Castello dell'Aqua Claudia, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:WTMXNP4G3YCHQ
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
L'incisione "Avanzo del Castello dell'Acqua Claudia e Anione Nuovo" di Giovanni Battista Piranesi, datata intorno al 1756, fa parte della sua celebre opera "Le Antichità Romane". Questa incisione raffigura le rovine del "castello", ovvero il punto di confluenza e distribuzione, degli acquedotti Claudia e Anio Novus, importanti opere ingegneristiche dell'antica Roma.
L'Acqua Claudia, iniziata da Caligola e completata da Claudio nel 52 d.C., era rinomata per la qualità della sua acqua. L'Anio Novus, anch'esso completato da Claudio, era uno degli acquedotti più lunghi. Piranesi, con la sua maestria, oltre a documentare le rovine di queste strutture, le eleva a soggetti di interesse artistico, offrendo una visione romantica e suggestiva della grandezza passata di Roma.
Le sue incisioni sono preziose testimonianze storiche e artistiche, che ci permettono di apprezzare sia l'ingegneria romana che la visione artistica di Piranesi.
VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
Specifiche del prodotto
Stampa: carta a mano di Amalfi con cornice
Misura foglio: 30 x 42 cm
Con cornice: 32 x 44 cm;
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio fatta a mano




Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore
Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.