Gaio Mario in esilio tra le rovine di Cartagine di Joseph Kremer
Gaio Mario in esilio tra le rovine di Cartagine di Joseph Kremer
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:7KZ5P8R6LQM2B
Condividi prodotto sui social
PAGA IN TRE RATE CON PAYPAL
Il magnifico dipinto "Gaio Mario in esilio tra le rovine di Cartagine" di Joseph Kremer è un'opera che affonda le sue radici nella storia romana, rappresentando un momento di profonda caduta per una delle figure più influenti della Repubblica.
L'opera raffigura Gaio Mario, un celebre generale romano che, dopo una gloriosa carriera e sette consolati, fu costretto all'esilio a causa della rivalità con Silla. Il momento immortalato è quello in cui Mario, durante la sua fuga, si trova a Cartagine, città un tempo nemica di Roma e ormai in rovina. Qui Mario riflette sulla caducità del potere e del destino, confrontando la sua caduta con la distruzione di Cartagine.
L'autore, Joseph Kremer (1833-1882), è stato un importante scultore francese, ma la sua opera "Caio Mario seduto tra le rovine di Cartagine" conferma anche la sua attività pittorica, spesso concentrata su soggetti storici classici.
Il significato del quadro risiede nella sua profonda riflessione sulla fortuna mutevole, sulla caducità del potere e sulla vanità delle ambizioni umane, temi universali espressi attraverso l'immagine di un uomo potente in disgrazia e le rovine di un antico impero.
Caratteristiche del prodotto
- Stampa su tela pittorica
- Misura: 80 x 80 cm
- Materiale: opera stampata su tela pittorica a grana finissima
- Cornice: Marrone chiaro in legno di faggio e pasta di legno fatta a mano