Skip to product information
1 of 4

Anfiteatro Castrense, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi

Anfiteatro Castrense, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi

Regular price €187,00 EUR
Regular price Sale price €187,00 EUR
Sale Sold out
Taxes included. Shipping calculated at checkout.

SKU:J8WF5LGP2Z9NQ

PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL

L'incisione intitolata "Anfiteatro Castrense" realizzata nel 1756 da Giovanni Battista Piranesi è un'opera significativa che cattura l'essenza delle sue celebri vedute di Roma antica. Questa incisione fa parte della serie "Le Antichità Romane", un corpus monumentale di tavole che documentano le rovine e i monumenti della Roma imperiale. 

L'Anfiteatro Castrense, situato vicino a Porta Maggiore a Roma, fu costruito probabilmente in età severiana o nel IV secolo d.C., e incorporato nelle Mura Aureliane. La sua funzione era legata alle attività militari dei Castra Praetoria, gli accampamenti della guardia pretoriana, da cui il nome "Castrense".

All'epoca di Piranesi, l'anfiteatro era già in uno stato di avanzato degrado, con gran parte della struttura inglobata in edifici successivi o perduta. Le rovine sono presentate dall'artista in una luce drammatica, con un sapiente uso del chiaroscuro che ne accentua la monumentalità e la loro forza evocativa.

 VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE

Specifiche del prodotto

Stampa: carta a mano di Amalfi con cornice
Misura foglio:
30 x 42 cm
Con cornice:
32 x 44 cm;
Materiale:
opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio fatta a mano

View full details

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore

Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.