Giuditta e Oloferne di Caravaggio su pregiata carta Amalfi
Giuditta e Oloferne di Caravaggio su pregiata carta Amalfi
Couldn't load pickup availability
SKU:XN59FS8ZH3BY4
L'opera
Giuditta e Oloferne di Michelangelo Merisi da Caravaggio è un dipinto a olio su tela realizzato intorno al 1599 o, secondo altre fonti, nel 1603. L'opera rappresenta il momento della decapitazione del generale assiro Oloferne da parte della vedova ebrea Giuditta, come descritto nel Libro di Giuditta dell'Antico Testamento.
La scena è ambientata in un ambiente buio, con un drappo rosso sullo sfondo che aggiunge teatralità alla rappresentazione. Giuditta è raffigurata mentre decapita Oloferne con una scimitarra, mentre la serva Abra assiste alla scena, pronta a raccogliere la testa mozzata in un cesto.
Giuditta è rappresentata come una giovane donna elegante, forse modellata su una cortigiana romana come Fillide Melandroni o Maddalena Antognetti. Il volto di Oloferne è spesso interpretato come un autoritratto di Caravaggio, simboleggiando la sua paura della morte e della violenza.
Materiale di qualità sublime
Stampa su Carta a mano di Amalfi
Misura foglio: 29 x 42 cm
Con cornice: 30 x 40 cm
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano
Cornice: Marrone chiaro in legno di faggio e pasta di legno fatta a mano
CERTIFICATO DI AUTENTICITA'
L'opera è accompagnata da un certificato di autenticità, anch'esso su carta di Amalfi, firmato dall'artigiano che ha eseguito la stampa.

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore
Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.